Società | Lingue

Una speciale Escape Room

Per tre giorni la Mediateca Multilingue di Merano ospiterà una escape room che permetterà ai partecipanti di mettere in gioco le proprie competenze linguistiche e logiche
escape room_beyoung.jpg
Foto: ©BeYoung

Dal 23 al 25 settembre la Mediateca Multilingue di Merano ospiterà una escape room che permetterà ai partecipanti di mettere in gioco le proprie competenze linguistiche e logiche per uscire prima dello scadere del tempo. Il progetto, realizzato all’interno degli eventi per la Giornata delle Lingue, è organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) in collaborazione con Palladio e con il sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia di Bolzano. La partecipazione è gratuita.

 

Una “escape room” è un gioco in cui i concorrenti vengono rinchiusi in una stanza allestita appositamente e hanno un tempo limitato per uscirne, risolvendo enigmi e trovando chiavi per poter passare a stanze successive, fino alla porta finale.
Partendo dal concetto che giocare attivamente a qualcosa, legandolo alle lingue straniere, permette di apprendere in modo più facile le lingue stesse, l’associazione BeYoung, con il sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia e in collaborazione con Palladio, ha sviluppato all’interno della Mediateca Multilingue di Merano una particolare escape room a tema logico-linguistico, in cui i partecipanti avranno 60 minuti di tempo per risolvere gli enigmi e uscirne vincitori.
Il pubblico potrà partecipare gratuitamente ad “Escape Mind” (nome del progetto) in uno slot orario a scelta, tra quelli disponibili, il prossimo 23, 24 e 25 settembre. A differenza delle escape room tradizionali, verrà creata una classifica dei gruppi partecipanti basata sul tempo di risoluzione e la quantità di enigmi risolti.
I primi tre vincitori otterranno i seguenti premi: 4 biglietti per il Cineplexx (al terzo classificato), un buono Ticketone da 150 euro (al secondo), una cena per 4 persone al ristorante Hidalgo (al primo).