Mallamo ok, bocciati Kofler e Masiello

-
Nella terza giornata di campionato il Südtirol incappa nella prima sconfitta stagionale: al Druso finisce 2-0 per il Palermo, con entrambi i gol firmati da Pohjanpalo. Di seguito le pagelle.
-
Il migliore
Mallamo 7
Per distacco il miglior biancorosso: dà fantasia lì davanti, serve assist, mette palle in mezzo, ci prova con tiri dalla distanza o con una rovesciata in aria, ma anche su calcio piazzato: la fortuna non è dalla sua parte. Se continua così difficile rinunciare ad un giocatore come lui.
-
La squadra
Adamonis sv
Incolpevole su entrambi i gol, non è chiamato in causa in maniera importante nel corso della gara.
Kofler 5
Sul primo gol non riesce a contenere Le Douaron che spizza per Pohjanpalo. Nella ripresa si perde Gyasi, in un’azione in cui l’ex biancorosso poteva fare molto male. Sul raddoppio si fa fare tunnel da Palumbo che poi si fa 50 metri prima di servire il compagno che sigla una doppietta.
Pietrangeli 6
Pohjanpalo è un osso duro, e se sul primo gol non ha colpo, sul secondo non raddoppio non riesce ad opporsi alla sua conclusione. Ad inizio ripresa con un colpo di testa va vicino al pareggio.
Masiello 5
C’è il suo zampino (in negativo) su entrambi i gol: è in netto ritardo quando Pohjanpalo segna l’1-0 non riesce a contenere la velocità di Palumbo che serve l’assist al finlandese per il raddoppio.
El Kaouakibi 5,5
Anche lui non arriva i tempo per contrastare il colpo di testa di Le Douaron in occasione del primo gol. Qualche timida azione offensiva, uno stop impreciso in area avversaria che ha impedito il concretizzarsi di qualcosa di molto pericoloso, nella ripresa è uno dei protagonisti di una bella azione che per poco non porta al gol.
-
Tait 6
In mezzo tanta legna e tanta corsa, anche se arginare il centrocampo del Palermo non è impresa semplice.
Tronchin 5,5
Qualche buon lancio con gestione della palla non sempre perfetta. Qualche problema in fase di contenimento.
S. Davi 6
Qualche cross non particolarmente efficace, qualche fallo evitabile, se la cava abbastanza bene in fase difensiva.
Pecorino 5
Soffre enormemente la marcatura dei difensori ospiti, non riesce ma né ad andare al tiro né a fare lavoro di sponda o di possesso palla. Castori lo cambia a fine prima tempo.
Merkaj 5,5
Ha un’ottima opportunità sul finire del primo tempo, ma non riesce a segnare. In precedenza si è distinto per il lavoro sporco. Nella ripresa, nonostante l’impegno, si spegne.
-
I cambi
Odogwu 6,5
Castori lo getta nella mischia ad inizio ripresa, difende palle in più di un’occasione, non sfrutta al meglio (ma era in caduta) una buona opportunità sottoporta.
Martini 6
Dentro al posto del capitano per dare energia in mezzo al campo: operazione riuscita.
Molina 5,5
Anche stavolta entra dalla panchina, gioca da mezzala, fa qualche buon inserimento, sbaglia però nell’ultimo passaggio e un suo errore da il là al raddoppio rosanero.
Italeng sv
Dentro nel finale di gara, non riceve palloni giocabili.
Brik sv
Stesso discorso di Italeng per il giovane prodotto del vivaio.
-
L'allenatore
Castori 6
Se la gioca alla pari con la blasonata avversaria, che tira due volte in porta e segna due gol. Qualche scelta iniziale da rivedere tipo quella di Pecorino.
-
L'arbitro
La Penna 5
Tante decisioni di non fischiare alcune infrazioni abbastanza evidenti, o di assegnare ad una squadra e non all’altra rimesse e calci d’angolo lasciano più di una perplessità, così come la gestione dei cartellini gialli.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.