Arte | Opere digitali

Arte Sacra 3.0 in piazza a Roma

La Chiesa degli Artisti e Piazza del Popolo a Roma offrono la scenografia per l'evento Art on Plaza ideato dai due artisti meranesi Paolo Ferigo e Stefano Favaretto.
Opera digitale di Paolo Ferigo
Foto: Paolo_Paolo Ferigo
  • Ad animare in questi giorni la centralissima Piazza del Popolo di Roma, davanti alla Basilica di S.Maria in Montesanto, una delle due chiese gemelle che si affacciano sulla piazza e conosciuta da tutti come Chiesa degli Artisti, sono le opere digitali di una sessantina di artisti contemporanei internazionali, tra cui anche artisti altoatesini. Nell'evento Arte Sacra 3.0, prima tappa del progetto Art on Plaza di Paolo Ferigo e Stefano Favaretto, gli artisti si confrontano col tema dell'arte sacra e della spiritualità.

    La grande piazza, tra le più conosciute di Roma e da sempre luogo d'incontro, dopo il crepuscolo si trasforma in una galleria d'arte accessibile a tutti e in un luogo di riflessione e di dialogo. Spentesi le luci del giorno  le immagini delle opere di Arte Sacra selezionate sembrano cadere dal Cielo grazie a un proiettore potente posizionato sulla terrazza della basilica di S.Maria in Montesanto. Le immagini si riversano fino a notte inoltrata sulla pavimentazione di Piazza del Popolo che diventa così una sorta di schermo orizzontale. I visitatori camminando sulle opere proiettate, divengono parte integrante dell'installazione e la rendono tridimensionale.
     

    Sessanta in tutto gli artisti selezionati che partecipano all'evento con le loro opere...


    "L'obiettivo è rendere l'arte sacra contemporanea fruibile a tutti attraverso proiezioni sulla piazza. Il progetto si propone di rendere più attuali e accessibili i temi della fede e della spiritualità, soprattutto ai fruitori più giovani, attraverso un dialogo con la cultura contemporanea e una rilettura dell'arte visiva pop in chiave cristiana, in linea con l’approccio teologico proposto da Monsignor Antonio Staglianò, Rettore della Basilica di Santa Maria in Montesanto, per rendere la teologia più accessibile e rilevante, specialmente per un pubblico giovane" -spiega Stefano Favaretto, curatore dell'evento Arte Sacra 3.0 nel calendario delle iniziative di Artisti in Giubileo, e ideatore insieme all'altro artista meranese Paolo Ferigo, dell'intero progetto Art on Plaza.

  • ROMA, Atmosfera di grande impatto quando la proiezione delle opere digitali dei sessanta artisti coinvolti anima la Piazza del Popolo e la reazione del pubblico, nella serata dell'inaugurazione di Art on Plaza.
    (c) Privat

  • "Alcune delle opere selezionate sono state prodotte direttamente in digitale, altre sono scansioni digitali o foto di opere fisiche; altre sono animazioni realizzate completamente in digitale oppure animazioni AI sulla base di opere statiche" -aggiunge Paolo Ferigo, presente anche con propri lavori. Il suo “Sironi incontra Caravaggio e Mirò” è un’opera digitale NFT che rappresenta una scena sacra e ha una sua gemella fisica realizzata con olio su tela (visibile nella foto di copertina di questo articolo). "Il concetto è quello di immaginare quale opera avrebbero prodotto tre Maestri se avessero potuto lavorare insieme -spiega ancora l'autore- L'intervento di Stefano Favaretto ha realizzato poi l'animazione delle singole figure del quadro grazie a programmi che si servono dell'Intelligenza artificiale e di altre tecniche digitali".

    La magia digitale di Stefano Favaretto elabora anche un'Annunciazione, capolavoro del Beato Angelico e della tradizione pittorica italiana, e le consente di risolversi in un amorevole abbraccio animato tra la figura dell'arcangelo Gabriele e la Beata Vergine Maria. L'artista di Bolzano Silvia Grazioli presenta un lavoro grafico che gioca sulla simbologia legata alla forza, fiducia e speranza del fiore di Tarassaco, i cui semi aerei si diffondono come le parole luminose di Cristo. "Baldassarre" a cavallo, uno dei Re Magi disegnato da Giovanna Da Por, artista bolzanina che già negli anni Ottanta inventava animali meccanici, si anima e grazie all'Intelligenza artificiale il suo destriero bardato si mette in movimento sul selciato della piazza. Gli altri artisti altoatesini coinvolti, accanto ai due meranesi Paolo Ferigo e Stefano Favaretto, che coordinano insieme l'evento, sono Claudio Moderini, Kiraly Cheer, Paolo Quartana e Paul Laserhof. Sessanta in tutto gli artisti e artiste selezionati che partecipano all'evento con le loro opere, in gran parte italiani, assieme a rappresentanti di USA, Iran, Emirati Arabi Uniti, Germania, Argentina, Francia, Giappone, Irlanda, Canada, Sudafrica, Libano, Filippine e India.

  • Arte sacra 3.0 a Roma: Proiezione dell'opera animata "Mandala" dell'artista bolzanina Giovanna Da Por, per Art on Plaza in Piazza del Popolo a Roma, Artisti in Giubileo 2025 Foto: Courtesy Giovanna Da Por
  • Il format "Art on Plaza" adattabile ad altre città e piazze, nasce con l'intenzione di ottenere la più ampia ricaduta sociale e culturale. La proiezione inaugurata con l'evento Arte Sacra 3.0 proseguirà fino a domenica 23 febbraio in Piazza del Popolo e potrà essere replicata poi in tutte le diocesi, fin nei sagrati e cortili delle piccole parrocchie, raggiungendo così un vasto pubblico.

    Paolo "Paolo" Ferigo, uno dei due ideatori di Art on Plaza, si autodefinisce guerrilla business designer. È un visionario, creativo, artista e project manager di progetti tecnologici complessi. Stefano Favaretto, psicologo e psicoterapeuta italiano, fotografo, specialista di tecniche di animazione digitale, è un artista contemporaneo altrettanto innovativo e curatore di eventi internazionali di arte digitale NFT.

  • ARTISTI IN GIUBILEO

    “Art on Plaza: Arte Sacra 3.0”
    19-23 febbraio 2025, ore 19-23
    Chiesa degli Artisti, Piazza del Popolo, Roma

    Ideato e coordinato da Paolo Ferigo e Stefano Favaretto, promosso da “Pontificia Accademia di Teologia” e “Chiesa degli Artisti

    Artisti e provenienza
    Associazione_Meter Italia, Adriana Pignataro Italia, Akhil Thampuran India, Alberto di Mauro Italia, Alesha Bullock USA, Carlo Alfano Italia, Claudio Marani Italia, Claudio Moderini Italia, Cristobal Ezequiel Nunez Argentina, Daniela Monaci italia, Daniele Contavalli Italia, David Golzio Italia,Elham Shafaei Iran - United Arab Emirates, Elio Rizzo Italia  , Fausto Delle Chiaie Italia, Franco Cenci Italia, Gaetano Zampogna Italia, Giancarlo Benedetti Corcos Italia , Giancarlo Masala Italia, Giovanna Da Por Italia, Guido Corradini Italia, Hero Granada Filippine, Kirale Cheer  Italia, Laura Ermellini Italia, Linda Hollier Canada – Sud  Africa, Lucrezia De Medici Italia, Luis Moro Spagna Messico, Luvlee17 Argentina USA, Maddalena Vitiello Italia, Magda Malkoun Libano, Marco Cipriani Italia, Marco Curatolo Italia, Marco Veronese Italia, Maria Letizia Avato Italia, Massimo Fedele Italia, Michel Patrin France - Italia, Michele Angelicchio Italia, Michele Stallo Italia, Nasim Pachi Giappone - Iran, Noreen O'Dwyer Irlanda, One Woman USA, Paola Alviano Italia, Paolo Bielli, Paolo Ferigo Italia, Paolo Quartana Italia, Paul Laserhof Italia, Piero Meogrossi Italia, Renata Maccaro Italia, Sara Berti Italia, Sara Santarelli Italia, Serena Pruno Italia, Silvia Grazioli Italia, Simona Sarti Alessandra Degni Italia, Stefanie Knorr Germania, Stefano Carsetti Esposito Italia, Stefano Favaretto Italia, The Sou Iran, TheFoodMaster Italia, Vanessa Nawka Germania, Zary Iran