Le novità dallo scandalo SEL

Continua a tenere banco lo scandalo legato alla SEL, società elettrica - lo ricordiamo - controllata al 93,88% dalla Provincia autonoma di Bolzano. Ieri la giunta provinciale ha fatto il punto della situazione prendendo una serie di decisioni. ”Concessioni Sel, si ricomincia da capo” recita in merito il titolo del quotidiano Alto Adige, riferendo che verranno riesaminate tutte le domande. Uno spazio molto più significativo verrà affidato ai comuni, ma la giunta di ieri ha dato luogo ad un nuovo scontro tra Durnwalder e Theiner: “Sitzung unterbrochen” titola a proposito il giornale TagesZeitung. Su Corriere dell’Alto Adige Federico Steinhaus in una articolo di fondo mette il dito nella piaga sentenziando a proposito dell’SVP “La compattezza è un ricordo”, mentre un articolo in prima pagina richiama l’attenzione sulle motivazioni della sentenza Laimer-Rainer. “I Giudici: energia, disonestà totale” è il titolo che sancisce l’irregolarità delle concessioni energetiche. Il quadro è da un altro articolo che riferisce dei desideri di scissione all’interno della Stella Alpina, per il momento tacitati da Sigfried Brugger.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.