Economia | I dati

Gli altoatesini sono più fiduciosi

L’IRE evidenzia che il clima di fiducia in Alto Adige è nettamente superiore alla media italiana ed europea e raggiunge i livelli della Germania.

Stando a uno studio dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano, gli altoatesini sembrerebbero più ottimisti che pessimisti sull’andamento dell’economia nei prossimi dodici mesi. L’indice di fiducia dei consumatori nel mese di luglio segna +5,8 punti, due punti rispetto ad aprile. Una fiducia che, secondo quanto rilevano i dati, non teme nemmeno fattori di rischio esterni come la crisi in Grecia o le turbolenze sui mercati azionari internazionali.

Per quanto riguarda l’Italia i dati di giugno dicono che l’indice è tornato a crescere dopo l’andamento negativo registrato in primavera, pur restando ancora su livelli modesti (aumentato da -9,1 punti a maggio a -4,9 in giugno). A livello europeo l’indice di fiducia è cresciuto poco, passando da -3,4 punti a maggio a -2,2 in giugno. I consumatori altoatesini confidano dunque di più nella ripresa economica rispetto alla media nazionale ed europea, una fiducia paragonabile a quella che si registra in Germania (indice: +3,7 a giugno). Dati confortanti che sono “un presupposto fondamentale per la ripresa economica e il ritorno alla crescita”, ha detto il presidente della Camera di commercio Michl Ebner.