Economia | Nuova proprietà

Microtec ora parla milanese

L'azienda di Bressanone, leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione del legno e il controllo alimentare, passa dagli austriaci Springer a Clessidra Private Equity. Il fondatore Giudiceandrea mantiene il 30%. Nell'operazione anche la Botzen Invest.
microtec
Foto: Davide Perbellini/archilovers
  • La società di private equity con sede a Milano Clessidra Private Equity SGR ha acquisito la maggioranza dell'azienda altoatesina leader nell’high-tech, la “Microtec” di Bressanone, ovvero il 70% detenuto dalla società austriaca GSS GmbH della famiglia Springer. Il fondatore e presidente di Microtec, Federico Giudiceandrea (già presidente di Confindustria Alto Adige), manterrà la sua partecipazione nella società al 30%, oltre alla direzione strategica nel settore di Ricerca & Sviluppo.

    “Nel 1980 abbiamo fondato un’azienda che si è evoluta e affermata come leader internazionale nel proprio settore. Siamo molto soddisfatti di questa partnership con Clessidra, che riteniamo possa accelerare l’espansione globale di Microtec e favorire la diversificazione del mercato in cui operiamo”, ha dichiarato Giudiceandrea, “Clessidra condivide il nostro impegno costante verso l’innovazione e l’eccellenza, elementi che ci consentono di rimanere all’avanguardia nel machine vision e siamo certi che la sua esperienza finanziaria e operativa siano determinanti nella prossima fase di crescita. Puntiamo a rafforzare il percorso di espansione, rimanendo fedeli ai valori e alla qualità che ci hanno permesso di raggiungere la nostra posizione”.

  • Federico Giudiceandrea: è fondatore e presidente di Microtec. Foto: Assoimprenditori
  • Insieme a Clessidra, hanno investito anche Italmobiliare, l’Istituto Atesino di Sviluppo, la Botzen Invest Euregio Finance, 035 Investimenti, BNP Paribas BNL Equity Investments e Narval Investimenti.

  • L'azienda

    Microtec è un’azienda leader nelle soluzioni di scansione per i settori del legno e degli alimenti, presente in Italia, Nord America, Svezia, Finlandia e Germania, con circa 450 dipendenti in tutto il mondo.

    Sin dalla fondazione, Microtec ha consolidato il proprio vantaggio competitivo sviluppando internamente – con un team di oltre 150 ingegneri – tutti i componenti chiave e le soluzioni software. Oggi l’azienda – che registra ricavi per circa 100 milioni di euro, il 95% circa derivanti dall’export – offre soluzioni di scansione integrate sia per la lavorazione del legno sia per il controllo della qualità alimentare, grazie alle quali ha instaurato relazioni consolidate con segherie industriali e operatori alimentari a livello mondiale. Il suo prodotto di punta, dotato di tecnologia integrata di tomografia computerizzata, ha recentemente ottenuto grande visibilità per il contributo determinante nell’individuare le querce più adatte alla ricostruzione della guglia della cattedrale di Notre Dame a Parigi: la tecnologia di Microtec ha permesso ai forestali di prendere decisioni nella selezione degli alberi. Nell’ultimo decennio, l'espansione di è stata sostenuta dal mercato europeo, dall'espansione del mercato nordamericano e dall’ampliamento dell’offerta di servizi.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè

Bild
Salto User
opa1950 Gio, 04/17/2025 - 18:15

Wieder einmal ein Ausverkauf einer Firma welche viele Gelder "also Steuergeldern von uns Südtiroler erhalten hat wird verkauft und der Herr Giudiceandrea Ex Präsident der Industriellen schefelt sich Reich . So läuft es nun Mal in Südtirol ab . Reich machen kannst du dich nur auf Kosten der Dummen und Armen Leute.

Gio, 04/17/2025 - 18:15 Collegamento permanente
Bild
Salto User
opa1950 Gio, 04/17/2025 - 19:07

Wie viele solche Fälle gibt es wohl in Südtirol. Zuerst geschenkte Landesbeiträge erhalten und dann richtig absahnen. Wer ist Wohl Schuld an diesem Schlamassel. Nur unser SVP Landesregierung. Südtirolerinen und Südtiroler wacht endlich auf. Diese Landesregierung führt unser schönes Landl in den Ruin. Während sich unsere Politikerinnen und Politiker auf Kosten der Allgemeinheit berreichern.

Gio, 04/17/2025 - 19:07 Collegamento permanente
Bild
Profile picture for user Josef Fulterer
Josef Fulterer Ven, 04/18/2025 - 07:54

... eine einzelne Heuschrecke kann nicht viel ausrichten..., "nur mit der Explositions-artigen Vermehrung, werden -k a h l - g e f r e s s e n e- Felder hinterlassen ...!"

Ven, 04/18/2025 - 07:54 Collegamento permanente