Politica | Il dietrofront

I primi e ultimi “Sustainability Days”

A dispetto dei proclami iniziali, il festival della sostenibilità altoatesino, costato 2,5 milioni di euro, non vedrà l’alba di una nuova edizione.
sustainability_days.jpg
Foto: LPA/Tiberio Sorvillo

Al termine della prima edizione dei Sustainability Days dello scorso anno, gli organizzatori annunciavano già la decisione di organizzarne una seconda, prevista a settembre 2023 e incentrata “sull'aspetto della sostenibilità sociale". Un concetto ribadito anche attraverso un comunicato ufficiale diffuso dall'Agenzia di stampa provinciale.

Sustainability Days 2023
L'annuncio disatteso: La slide proiettata sul maxischermo della Fiera di Bolzano con il tema della prossima edizione dei Sustainability Days, che avrebbe dovuto svolgersi il prossimo settembre 2023 (Foto: ASP/IDM)

 

La risposta a un’interrogazione provinciale (consultabile QUI) presentata dal consigliere provinciale del Team K Alex Ploner rileva tutt’altro scenario: non ci sarà un nuovo festival.
A comunicarlo è lo stesso presidente della Provincia, Arno Kompatscher, il quale afferma che "devono essere chiarite alcune questioni organizzative". Secondo l’opposizione, la vera ragione sono le critiche che hanno accompagnato lo svolgimento della kermesse, costata 2,5 milioni di euro. Polemiche, sostiene il Team K,  che è meglio non far replicare, a maggior ragione se rischiano di esplodere a poche settimane dalle elezioni provinciali. Non è inoltre ancora chiaro, fa notare Ploner, in che misura le raccomandazioni dei Sustainability Days 2022, i cosiddetti Recommendation Paper, saranno attuate.

 

"Da una parte sono sollevato dal fatto che quest'anno si eviterà l’ennesimo show politico, dall’altra mi chiedo con quanta professionalità stia lavorando la macchina organizzativa se già al secondo anno ha bisogno di una pausa di riflessione – afferma in una nota Alex Ploner –. È stato annunciato in pompa magna che sarebbe stato il primo di una lunga serie di festival legati alla sostenibilità, un punto fermo nel calendario degli eventi internazionali ospitati in Alto Adige. L'IDM aveva già annunciato il tema dei Sustainability Days 2023, che avrebbero dovuto tenersi all'insegna del motto "leave no one behind" con un focus sulla sostenibilità sociale. E ora non ne vogliono più sapere? Mi sorprende anche leggere che il lavoro già svolto per pianificare le Giornate della sostenibilità 2023 non sia costato nulla - dopo tutto, anche il dell'IDM deve essere pagato. Tutto sommato – è la conclusione del consigliere – questo finale spiega bene il senso dei Sustainability Days ad oggi: costi elevati, nessun risultato".