“Via dei Portici è un vicolo cieco”

Fa discutere la nuova ordinanza, che entrerà in vigore il primo febbraio 2023, sull'accesso dei mezzi per la consegna merci in centro storico a Bolzano. In particolare, all'interno dell'ordinanza si prevede un inedito divieto di transito dalle 10:30 alle 20 per le biciclette in via dei Portici nel tratto compreso tra piazza del Grano e piazza delle Erbe, quest'ultima già vietata di giorno alle bici, così come via Museo. "Non condivido per niente il divieto delle bici nella via dei Portici - e anche tanti altri bolzanini che leggo in questi giorni sui social" sottolinea il consigliere comunale dei Verdi Tobias Planer, che critica anche altri aspetti del nuovo regolamento: "Al momento i furgoni devono uscire alle 10, ora sarà fino alle 10.30 - e fino alle 11 per i veicoli elettrici. Per quest'ultimi quindi è stata tolta solo la piccola fascia pomeridiana? Se fra cinque anni i mezzi elettrici saranno al 75% elettrici avremo ancora più traffico dalle 10.30 alle 11?".
Tutta colpa dei cargobike?
Arriva così la lunga replica dell'assessore alla mobilità Stefano Fattor, tra i principali fautori del provvedimento: "Il tratto dei Portici chiuso ai velocipedi (il codice della strada non separa bici da cargobike, quindi non si può dire sì alle bici e no ai cargobike per intenderci) è di circa 100 metri" sottolinea l'esponente dem. "È il più stretto di via Portici e soprattutto cieco perché non in continuità con un percorso, al contrario del tratto precedente. Con l’avvio dell’ordinanza immaginiamo che molta merce verrà movimentata con i cargobike. In quel tratto cieco è immaginabile che più cargobike (che pur essendo velocipedi sono molto più grandi delle biciclette) si possano incrociare, parcheggiando più o meno in mezzo alla strada o ai lati, occupando notevoli porzione di sedime, dovendo far manovra nei pressi dell’attuale chiusura di piazza Erbe per poter tornare indietro".
Fattor considera prevedibili dei conflitti con i pedoni, ma apre a modifiche in corso d'opera: "Se dopo 8-9 mesi di assestamento si dovesse riscontare che il fenomeno dei cargobike non sarà così impattante, ci sarà la possibilità di modificare l’ordinanza che non è scolpita nella pietra". Per il collega di partito Silvano Baratta, però, la modifica si potrebbe fare subito: "Io credo che l’ordinanza sindacale potrebbe distinguere i due tipi di velocipedi e quindi consentire la circolazione delle normali biciclette impedendo invece quella dei cargobike", scrive il consigliere comunale del PD.
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.
Die Entscheidung ist ein
Die Entscheidung ist ein absoluter Unsinn.
Ein Grüner, der in einer Straße die Fahrräder verbietet, aber nicht die Autos: ganz mein Humor.
In risposta a Die Entscheidung ist ein di Ceterum Censeo
Korrektur: Partito
Korrektur: Partito Democratico Bolzano-Bozen.
Schade um den Humor.
Sindaco preistorico! Bolzano
Sindaco preistorico! Bolzano Città della bici!