Società | Statistiche

Alto Adige, aumentano i residenti

Astat: in Alto Adige risiedono 520.023 persone, 878 in più rispetto al trimestre precedente. Le coppie sposate sono il 9% in più rispetto all'anno scorso.

Vivere in Alto Adige piace: secondo uno studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, al 30 settembre scorso, 520.023 sono le persone che risiedono in provincia di Bolzano, 878 in più rispetto alla fine del 2° trimestre 2015. Tra luglio e settembre 2015, 4.477 persone hanno fissato la propria residenza in un comune della provincia di Bolzano (18,5% di loro proviene dall’estero), mentre 4.057 sono state cancellate (di cui il 15,5% per trasferimento all’estero). Il saldo migratorio positivo ammonta quindi a 420 persone. 

Nei mesi luglio-settembre risultano dai registri anagrafici 1.414 nascite, il 5,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il numero dei decessi (956) è rimasto pressoché invariato rispetto al periodo luglio-settembre 2014. Il tasso di natalità si attesta a 10,8, il tasso di mortalità a 7,3 ogni 1.000 abitanti. 

Il numero dei matrimoni aumenta: si sposano 779 coppie, il 9,0% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il tasso di nuzialità ammonta a 5,9 matrimoni per 1.000 abitanti.