Medici di famiglia, fumata bianca

Dopo intense trattative, iniziate ieri (17 marzo), la tregua sembra ormai essere stata sancita e la minaccia dello sciopero di aprile rientrata. I rappresentanti sindacali dei medici di base altoatesini Simon Kostner (SNAMI), Domenico Bossio (FIMMG) e Gianni Pontarelli (SMI) hanno trovato oggi, a Bolzano, un accordo con la Provincia. Si interrompe così con decorrenza immediata la protesta dei medici che si erano messi sulle barricate rifiutando di indicare sulle impegnative per l’acquisto di farmaci le esenzioni dovute in base al reddito con ovvie ricadute sui pazienti che una volta compilata la ricetta senza esenzione non potevano più chiedere il rimborso. I rappresentanti sindacali presenti hanno espresso soddisfazione per il fatto che attraverso questo accordo le penalizzazioni legate al rimborso vengono in gran parte compensate.
L’altra novità riguarda il ricorso presentato davanti al giudice del lavoro sul quale la FIMMG sarebbe disposta a negoziare. Lo scorso gennaio infatti il sindacato aveva ritirato l'istanza di sospensione dell'ultimo contratto a condizione che la Provincia tornasse al tavolo delle trattative per riscriverne uno nuovo. “Il protocollo d’intesa concordato oggi è un tassello centrale per rafforzare con una responsabilità congiunta la qualità dell’assistenza delle persone sul territorio”, ha commentato l’assessora Martha Stocker che ha giudicato positivamente la volontà di uniformare l’assistenza dei pazienti malati cronici in Alto Adige. L’accordo prevede che l’offerta di prestazioni dei medici di famiglia venga inoltre ampliata al rilascio gratuito del certificato di idoneità per l’attività sportiva giovanile e alle attestazioni di idoneità per i vigili del fuoco volontari e i collaboratori di Croce bianca e Croce rossa. La proposta relativa all’indennizzo per i medici di medicina generale che assicureranno questo ampliamento dell’offerta verrà presentata alla giunta provinciale martedì 22 marzo.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.