Sport | Le pagelle

Poluzzi salva il risultato, male Merkaj

Il portiere bolognese, titolare per i problemi al dito di Adamonis, tiene a galla i suoi in più di un'occasione. L'attaccante albanese in giornata no.
Giacomo Poluzzi
Foto: Fc Südtirol
  • Nell'ottava giornata di campionato il Südtirol trova un sofferto pareggio per 1-1 sul campo del Mantova. Vantaggio biancorosso di Pecorino nel primo tempo, nella ripresa il pareggio di Ruocco per i padroni di casa.

    Di seguito le pagelle:

  • Il migliore

    Poluzzi 7,5

    Se il Südtirol porta a casa un punto gran merito è suo: bravo in avvio sulla conclusione di Pavoletti sotto il sette. Sicuro sul tiro ravvicinato di Trimboli nel primo tempo e ancora più da sottolineare su quello in avvio di ripresa. Sicuro anche nel finale su conclusione dal limite dello stesso giocatore. Mezzo voto in meno per il gol subito: sul diagonale di Ruocco potava fare qualcosa in più. 

  • La squadra

    Mancini 6

    Alla sua prima in serie B, tiene la posizione e si disimpegna senza particolari problemi.

    Bordon 5,5

    Ammonito dopo 20 minuti, soffre la marcatura su Trimboli, che in un’occasione colpisce la traversa e  successivamente gli prende il tempo per concludere pericolosamente.

    F. Davi 6,5

    Si becca il giallo dopo appena 9 minuti, ma la sua prova non ne risente. Ancora una volta schierato per emergenza in un ruolo non suo, chiude ogni varco dimostrando grande senso della posizione. 

    Molina 6

    Davanti si fa vedere solo per una simulazione che gli potrebbe costare l’ammonizione; più attivo in fase difensiva in una partita di sofferenza.

    Coulibaly 6

    Pochi inserimenti, meglio in fase di contenimento quando c’è da arginare la forza del centrocampo avversario.

  • Silvio Merkaj, contro il Mantova una prestazione non all'altezza. Foto: Fc Südtirol
  • Tronchin 5,5

    Poco gioco, pochissime verticalizzazioni, molti passaggi banali. Il risultato è un Südtirol in sofferenza per tutta la gara e poco attivo in avanti.

    Mallamo 5,5

    Non è certo la partita più adatta per esprimere le sue caratteristiche: davanti non si vede, non salta mai l’uomo. Qualcosa meglio in fase di copertura.

    S. Davi 5,5

    Perfetto il cross sul gol del vantaggio biancorosso. Non combina tanto altro però, anzi: sul pari del Mantova lascia libero Bragantini di effettuare l’assist e in precedenza, sul palo dello stesso Bragantini, non chiude sulla sua conclusione.

    Pecorino 6

    Segna il gol con un gran colpo di testa dopo aver aperto molto bene il campo. Per il resto si vede pochissimo e fatica a tenere palla.

    Merkaj 5

    Poco incisivo e preciso davanti, ha un’opportunità nel primo tempo ma tarda a calciare. Fatica moltissimo anche nell’uno contro uno e nel recupero palla.

  • I cambi

    Zedadka 6

    In campo un tempo, prima da interno, poi con l’uscita di S.Davi da quinto: fa il suo soprattutto in fase difensiva.

    Masiello 5,5

    Dentro ad inizio ripresa, non interviene su Bragantini in occasione del passaggio a Ruocco che vale l’1-1.Poi si disimpegna con mestiere ed esperienza senza ulteriori sbavature.

    Martini 6

    Poco più di venti minuti per irrobustire il centrocampo parecchio sotto pressione.

    Odogwu 6

    Si sacrifica e tiene palla utile per far rifiatare i compagni.

    Tait sv

    Bocchini gli concede gli ultimi due minuti più recupero, nei quali, di fatto, non si fa notare nè in un senso, né nell’altro.

  • L'allenatore

    Bocchini 5,5 (Castori squalificato)

    Partita impostata male, squadra dominata dall’avversario. Pochissimo gioco e, gol segnato a parte, zero conclusioni in porta. E al netto delle assenze in difesa, troppe volte ha rischiato di subire altri gol.

  • L'arbitro

    Di Marco 6,5

    Partita tutto sommato tranquilla e senza particolari episodi. Il Var effettua il check in più di un'occasione e in tutte, soprattutto quella legata all’annullamento del gol del Mantova nel primo tempo, è concorde con la decisione presa sul campo dal direttore di gara.