Natale in sicurezza, tutti i consigli

Programmare l’acquisto di regali nei giorni e negli orari meno affollati. Durante le cene e i ritrovi - che dal governo saranno sconsigliati o ammessi “con al massimo due congiunti non conviventi”, secondo l’ultimo orientamento emerso - evitate strette di mano e abbracci. E soprattutto, durante le vacanze (se ne avete), cercate di prendervi più tempo per voi stessi. Come? Con un romanzo, un audiolibro in compagnia, un classico natalizio alla tv. Sono alcuni dei consigli dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige nell’ambito della campagna “Natale, regaliamoci la sicurezza”.
“Natale, regaliamoci la sicurezza”
Al bando il pessimismo e non dimenticate che l’assenza di contatto non vuol dire per forza assenza di condivisione. È il messaggio contenuto nelle “istruzioni” per un Natale il più possibile Covid-free diffuse da Sabes. Una serie di accorgimenti o suggerimenti - tra cui anche l'idea di un saluto attraverso il portale sharethelove - che cercano di fare chiarezza in una fase molto confusa.
Pianificare in anticipo
Se normalmente il Natale è “il momento in cui la famiglia si riunisce, s’incontrano parenti e amici, si festeggia insieme, si mangia e si fa qualcosa”, quest’anno occorre tenere conto della pandemia in corso. Non per forza, tuttavia, gli eventi impongono di non celebrare questa sentita ricorrenza. Per l’Azienda sanitaria si può fare in modo sicuro. Ecco quindi una serie di consigli da pianificare e mettere in pratica.
Gli altri consigli
Insieme con successo
- Ponetevi come obbiettivo di mantenere argomenti di conversazione positivi al tavolo, ad esempio vacanze passate, bei ricordi, complimenti reciproci e tutto ciò che nonostante le difficoltà di quest’anno 2020 è avvenuto di positivo
- Contatti gli altri membri della famiglia tramite videochiamata o invii loro un bel saluto, ad esempio tramite sharethelove.online
Prendersi cura di sé stessi
- Durante le festività, cercate di prendervi più tempo per voi stessi
- Leggete un romanzo stimolante, ascoltate un audiolibro in compagnia, guardate un classico natalizio alla televisione
- Fate dei bei respiri profondi e muovetevi
- Accettate i vostri sentimenti e esprimeteli. Ricordatevi che è normale, in questo periodo, provare emozioni contrastanti
Non vi vergognate di chiedere aiuto se non vedete via di uscita. Potete contattare: www.nonseidasolo.it.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.