Riforma dello statuto, e Bolzano dov’è?
Il disegno di legge provinciale a doppia firma di Dieter Steger (Svp) e Roberto Bizzo (Pd) sulla Convenzione per il rinnovo dello Statuto d’autonomia, approvato in commissione legislativa, è ora in attesa di essere discusso in consiglio provinciale ma non è al riparo dalle polemiche. Il “j’accuse” di Luigi Gallo infatti prende di mira la Provincia che “ancora una volta si dimentica del capoluogo”. Una modifica è stata quindi proposta dall’assessore al consiglio provinciale (già accolta dal Consiglio dei Comuni) per inserire fra i 32 membri anche un rappresentante del comune di Bolzano. “È assurdo – dichiara Gallo all’Alto Adige – che in una Convenzione così importante e partecipata siano genericamente indicati 3 componenti del Consiglio dei comuni (scelti poi dalla Provincia in una rosa di 9), senza nemmeno indicare espressamente la presenza del comune della città capoluogo”.
Sbalordito Claudio Della Ratta (PSI) che a salto.bz dice: “non si sono coinvolte le varie espressioni politiche, sembra quasi una discussione che riguarda pochi eletti, sono abbastanza deluso da questo modo di fare. Il fatto che Bolzano non sia stata inclusa è un fatto assolutamente deleterio se pensiamo che rappresentiamo un quinto dei cittadini della Provincia, non posso quindi che gridare allo scandalo”.
Più cauto e fiducioso Claudio Degasperi (Team Autonomie): “mi auguro che ci sia ancora spazio di manovra per eventuali modifiche visto che i sottoscrittori sono due bolzanini, sono d’accordo che si debba investire di più sulla città, la Provincia stessa deve tenere presente il ruolo del capoluogo”.
Caustico, al contrario, il pentastellato Alberto Filippi: “sinceramente lo avevo previsto, ma con gli sprechi che ci sono, a cominciare dalla Tav del Brennero che non serve a nulla, un periodo di carestia dal punto di vista economico non farebbe male, se poi i comuni ci rimettono impareranno così a spendere meno”.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.