Politica | Senato

Una verde nel gruppo per le Autonomie

I Verdi del Sudtirolo annunciano l’adesione della senatrice Aurora Floridia al partito e al Gruppo parlamentare presieduto da Julia Unterberger. Con questo collegamento il partito verde altoatesino potrebbe accedere ai fondi del 2x1000.
Comune di Livorno
Foto: Comune di Livorno
  • Il Gruppo per le Autonomie, presieduto dalla senatrice Julia Unterberger, si amplia grazie all'adesione di Aurora Floridia, già vice-presidente del gruppo misto e unica rappresentante in Senato di Europa Verde. Con questo passaggio, Floridia - nata a Verona ed eletta nel 2022 - ha scelto di aderire al partito sudtirolese Verdi Grüne Vërc. 

    La decisione di accogliere la richiesta della senatrice veneta - fanno sapere i verdi altoatesini - è stata approvata all’unanimità e con grande entusiasmo dal Coordinamento Provinciale dei Verdi martedì 18 febbraio. "Avere la senatrice Aurora Floridia nelle file del nostro partito - dice a SALTO Elide Mussner, co-portavoce dei Verdi - per noi significa allargare i confini verso Roma e verso l’Europa, e arricchire la visione politica. I valori condivisi con l'onorevole Floridia sono valori su cui costruire una collaborazione forte che guarda al futuro con positività e pragmatismo". Sebbene Mussner faccia sapere che non sia stata la motivazione principale dell'adesione al partito, questa nuova rappresentanza dei verdi sudtirolesi in Senato potrebbe consentire al partito di ottenere dei fondi dal 2x1000, come la SVP.

  • Chi è Aurora Floridia

    Nata a Verona nel 1967, di famiglia bilingue (madre tedesca, padre di origini siciliane), è cresciuta a Malcesine, sul Lago di Garda. Trasferitasi per motivi di studio in Germania, nel 1993 si laurea alla Julius-Maximilians-Universität Würzburg in Germanistica e Anglistica, specializzandosi in campo linguistico. Dal 2008 è titolare di un istituto di lingue e formazione. Trainer riconosciuta di PDL, è specializzata nell'applicazione dello psicodramma nelle aree pedagogiche e psicosociali nonché nella moderazione di gruppi. Nel 2022 è stata eletta al Senato con Alleanza Verdi e Sinistra, diventando l'unica rappresentante di Europa Verde, nonché vicepresidente del Gruppo misto.

    Foto: SALTO
  • Con la cancellazione del finanziamento ai partiti da parte dello Stato, i Verdi altoatesini non ottengono nessuna forma di agevolazione fiscale da parte dello Stato italiano: "Come molti altri partiti piccoli, noi sopravviviamo grazie ai contributi dei Consiglieri provinciali e alle libere donazioni. Per entrare nella lista dei partiti a cui si può destinare il 2 per mille - spiega ancora Mussner - serve essere presenti in Parlamento o in altre 3 Regioni italiane. Tra i partiti c'è la Federazione dei Verdi/Europa Verde, che però non siamo noi. Con questo nuovo arrivo, magari potremmo ottenere dei fondi ma ciò che conta (e per cui è nata questa iniziativa) è avere un collegamento a Roma e quindi una persona che potrà portare avanti i temi che riguardano la nostra realtà e tutto il Nord Italia".

  • Soddisfatti Unterberger e Spagnolli

    "Avere un membro in più, per un gruppo parlamentare piccolo come il nostro è molto positivo", afferma la senatrice Julia Unterberger (SVP), presidente del Gruppo per le Autonomie. "Floridia parla perfettamente il tedesco e, personalmente, mi trovo in linea con i temi che porta avanti, come quelli legati all'ambiente e al sociale". Il Gruppo per le Autonomie, che dopo la morte di Giorgio Napolitano avvenuta a settembre 2023 era sceso a 6 membri, raduna ora 7 parlamentari, tra senatrici e senatori. Normalmente per formare un Gruppo sono necessari 6 membri, ma per i gruppi per minoranze linguistiche ne sono sufficienti 4. 

  • Il senatore Luigi Spagnolli: "Floridia abituata a fare proposte e non proteste in piazza". Foto: Othmar Seehauser
  • "I contatti con l'onorevole Floridia sono iniziati ormai tempo fa. C'è stata una riflessione portata avanti che ha mostrato sintonia tra la senatrice e il nostro Gruppo", aggiunge Luigi Spagnolli, vice-presidente del Gruppo per le Autonomie in Senato. "Floridia ha un'estrazione politica verde che è molto affine a quella dei Verdi germanici e altoatesini, più che a quelli italiani. Lei è abituata a fare proposte e non proteste in piazza, come invece riesce bene a Angelo Bonelli (deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-segretario di Europa Verde, ndr)". Infine, Spagnolli conclude: "Floridia potrà così seguire i lavori nelle commissioni con il nostro gruppo, che ha bisogno di maggiori forze".