Sport | Calcio

A Tiso l’Excelsior perde, ma segna

I ragazzi del fair play superati per 4 a 2, ma con una marea di gol sbagliati ... dagli avversari. Sabato l'ultima partita del campionato.
Excelsior
Foto: Gs Excelsiori
  • La partita inizia con il solito gol incassato dall’Excelsior nei primi minuti di gioco. Preludio a una nuova goleada? Tutto lo lascerebbe presagire, se non fosse che sin da subito la dea bendata lascia intendere che, per un motivo che nessuno conosce, è veramente arrabbiata con il Tiso.

    La squadra della Val di Funes colpisce infatti due pali e una traversa in rapida successione e fallisce alcune facili conclusioni sotto porta. Poi perviene al meritato raddoppio. Nel mentre, l’Excelsior non sta a guardare: prova ad attaccare, arriva anche in porta più volte e accorcia le distanze con un autogol propiziato da una deviazione di Cocca, bravo a dirottare verso la porta un cross rasoterra dalla destra.

    Dopo pochi minuti il Tiso ha l’occasione per allungare il vantaggio grazie a un calcio di rigore. Tiro forte e teso verso il palo di sinistra, ma grande parata di Federici, che dà inizio a un vero e proprio show: innumerevoli le sua parate durante tutto il match, anche grazie a spregiudicate ed efficaci uscite.   

    Si va al riposo sul due a uno con una situazione di evidente nervosismo da parte della panchina del Tiso, che sicuramente si aspettava una partita di tutt’altro tono. Ma, come dicevamo, oggi il vero avversario del Tiso, più che l’Excelsior sembra essere la sfortuna. Anche nel secondo tempo infatti si susseguono molti clamorosi errori da parte dei giocatori della Val di Funes, che comunque, a forza di “martellare” riescono ad andare in gol altre due volte.

    Prima però Cocca sbaglia il gol di quello che sarebbe un clamoroso due a due stampando sul palo alla sinistra del portiere una bella punizione calciata dal limite dell’area. In effetti quando la palla arriva dalle loro parti, i tre attaccanti Cocca, Stocco e Rodriguez riescono a mettere in seria difficoltà la difesa del Tiso. Il tempo scorre e il Tiso infrange ancora parecchi tiri contro la saracinesca abbassata dal bravissimo Federici. L’Excelsior crede nel secondo gol e lo raggiunge caparbiamente proprio allo scadere. Un bel fraseggio libera Cocca un paio di metri dentro l’area: da quella posizione l’attaccate non fallisce e batte il portiere on un tiro teso e angolato. Quattro a due il risultato finale con una chiara supremazia del Tiso sia sul lato tecnico che su quello dell’intensità del gioco.

    “Potevano segnare almeno altri dieci gol” – ammette con sincerità e fair play mister Petrera – ma come dico continuamente, la “colpa è sempre di chi sbaglia”.

    Per l’Excelsior il campionato di terza categoria si concluderà  con la partita casalinga contro l’Egna, sabato 24 maggio alle 15.00 sul campo Resia A di Bolzano.