Politica | crisi di governo

“I 5 Stelle sono degli irresponsabili”

Dopo il sostegno dei senatori della Svp, anche l’Obmann Philipp Achammer ribadisce l’appoggio incondizionato del comitato centrale del partito al Premier Mario Draghi.
Achammer
Foto: ASP/Fabio Brucculeri

Oggi, 20 luglio, è il giorno del voto di fiducia alla camera per il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, il cui intervento, previsto per le 9.30, definirà l’esito della crisi politica cominciata, su innesco del Movimento Cinque Stelle, la scorsa settimana. Qualora non confermasse le dimissioni, questa sera il Senato ne voterà la fiducia, mentre domani è prevista la medesima consultazione alla Camera.

Indire nuove elezioni nella situazione attuale sarebbe del tutto irresponsabile e insensato

Dopo il sostegno tout court dei senatori della Südtiroler Volkspartei, arriva il tifo anche dal comitato centrale del partito, riunitosi i giorni scorsi per affrontare il nodo della crisi governativa e le ripercussioni sull’Autonomia sudtirolese. “Indire nuove elezioni nella situazione attuale sarebbe del tutto irresponsabile e insensato. Ora ci troviamo in una situazione di guerra, inflazione record e prezzi dell'energia alle stelle. Ciò che è meno necessario nell'attuale situazione di crisi è una crisi di governo seguita da nuove elezioni - ha dichiarato l’Obmann Philipp Achammer -. Questo bloccherebbe tutte le misure di aiuto previste per le famiglie e le imprese. Nelle settimane e nei mesi a venire, abbiamo bisogno di condizioni sicure e stabili che permettano di dare risposte alle domande e alle sfide di oggi. Per questo motivo - conclude Achammer - ancora una volta critichiamo fermamente il comportamento irresponsabile del Movimento Cinque Stelle e ribadiamo il nostro sostegno alla continuazione del lavoro del governo italiano sotto il primo ministro Draghi.