Società | Meteo

Giro d'Italia in Regione a rischio neve

Pessime al momento in particolare le previsioni del tempo relative a venerdì, quando la carovana transiterà sullo Stelvio.
kartenausschnitt_jaufental_ungerer.png
Foto: © Oswald Stimpfl

Il Trentino Alto Adige si prepara per la prevista tre giorni del Giro d’Italia ma c’è grande l’apprensione per le previsioni meteo. La preoccupazione riguarda non tanto la cronometro prevista giovedì a Mori, ma soprattutto la super tappa alpina di venerdì che ha in programma la scalata dello Stelvio dal versante lombardo e l’inedito arrivo in val Martello.

Per venerdì i meteorologi al momento prevedono una giornata di forte maltempo che di per sé non sarebbe una novità nel giro 2013, se non fosse per la decisa diminuzione delle temperature che abbasserebbe la quota neve fino 1000 metri circa. In caso di previsioni rispettate questo significherà l’annullamento della tappa di venerdì, visto che il tracciato è quasi tutto oltre la quota neve. Carte meteo alla mano sarebbe a rischio anche la tappa successiva, che dovrebbe portare i corridori da Silandro al Passo Tre Croci, dopo essere transitati per la val d’Adige, aver sfiorato il capoluogo altoatesino e quindi superato i passi Costalunga, Pellegrino e Giau. 

Non si sa cosa decideranno gli organizzatori. La tappa di sabato con ogni probabilità verrà stravolta; tutto dipenderà dalle temperature, previste in leggera ripresa e dalle precipitazioni in atto sui valichi. 

Il meteo potrebbe pregiudicare naturalmente anche le ambizioni dei ciclisti scalatori che avevano riposto nelle ultime tappe alpine le loro speranze di vittoria nella competizione che si concluderà domenica a Brescia con un circuito cittadino.