Un “tagliando” per l’autonomia

Come spesso accade le edizioni dei giornali locali presentano un quadro piuttosto variegato di notizie. Dolomiten apre con la proposta di Durnwalder di fare un tagliando all’autonomia: “Universität soll Zu- oder Abnahme von LandeszZuständigkeiten seit 1992 bewerte”, ma come fotonotizia riporta in prima pagina il masso che nei giorni scorsi è atterrato nel giardino di un’abitazione, in seguito al maltempo. Alto Adige dal canto suo insiste sulla vicenda di cronaca che ha visto vittima una donna una donna rumena, descrivendo il contesto di degrado dove sarebbe maturata l’aggessione. La fotonotizia su Alto Adige riguarda invece il cantiere relativo alla ricostruzione in via Macello della sede della Banca Popolare. Tageszeitung propone in apertura l’ennesima puntata di una delle sue inchieste. “Die Akte ZH” è il titolo ed il riferimento naturalmente è alla crisi in cui versa la nota ditta di costruzioni altoatesina. Il Corriere dell’Alto Adige si occupa invece di scuola in apertura, stigmatizzando la pressione che Arno Kompatscher in merito all’allungamento del calendario scolastico a 36 settimane, ma nella prima pagina del quotidiano solitamente molto ricca di notizie, trovano spazio anche la ricchissima richiesta di Manfred Schweigkofler silurato dalla Fondazione Teatro Comunale ed anche la complessa procedura che dovrebbe portare, prima o poi, alla formazione della commissione paritetica “dei sei”.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.