“Disponibili a parlare del caso Oberalp”
-
Heiner Oberrauch sceglie di rivolgersi direttamente a Brigitte Foppa, consigliera provinciale dei Verdi eletta Presidente della Commissione d'inchiesta sulla pandemia di Covid. L'imprenditore altoatesino, presidente di Oberalp, si dice disponibile ad essere ascoltato in merito alla fornitura di mascherine e materiali di protezione fatta dall'azienda a Sabes. Oberalp - ricorda Oberrauch - ha anticipato complessivamente 30 milioni di euro, che ad oggi l'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige non ha ancora rimborsato.
-
"Nel marzo 2021 Oberalp ha risposto alle disperate richieste di aiuto dei responsabili dell'azienda sanitaria dell'Alto Adige dell'epoca, mettendo a disposizione i propri contatti per procurare materiali di protezione urgentemente necessari. All'epoca, in Europa non erano disponibili mascherine e tute protettive, e nessun altro era in grado di fornirle se non i fornitori cinesi", scrive Oberrauch in una lettera aperta. "È anche risaputo che, in quella situazione di emergenza, l’azienda Oberalp aveva creato contatti con fornitori in Cina per conto dell’Azienda sanitaria, per quei beni che erano stati dichiarati idonei dalla Sabes, compresa la descrizione del materiale, il listino prezzi e le coordinate bancarie dei fornitori. Per Oberalp - continua Oberrauch - il caso sarebbe stato chiuso, se non fossero arrivate altre due richieste di aiuto: una riguardante un rapido prefinanziamento in dollari degli ordini della Sabes e l'altra riguardante il pagamento dei trasporti dal ponte aereo dalla Cina a Vienna. Oberalp ha anticipato complessivamente 30 milioni di euro, che ad oggi la SABES non ha ancora rimborsato. Ora questo grave caso di inadempienza è finito davanti al tribunale civile".
"Siamo pienamente disponibili a presentare il nostro caso come parte essenziale della storia ancora irrisolta della pandemia in Alto Adige"
Per questo, Oberrauch si dice disponibile a parlare davanti alla Commissione provinciale: "Siamo pienamente disponibili a presentare il nostro caso come parte essenziale della storia ancora irrisolta della pandemia in Alto Adige, al fine di completare la “cronologia condivisa” degli eventi".
"La nostra azione di aiuto - sottolinea il presidente di Oberalp - è stata travisata da alcuni giornalisti e scrittori (alcuni dei quali, nel frattempo, si sono ufficialmente e pubblicamente scusati con il signor Oberrauch). Dalle numerose reazioni della popolazione sappiamo però che il tentativo di accusare Oberalp e la famiglia Oberrauch di un arricchimento ingiustificato (“un giallo economico”) a causa della pandemia è fallito".
-
Articoli correlati
Gesellschaft | CoronaCorona-U-Ausschuss nimmt Arbeit auf
Gesellschaft | PandemieCoronaerinnerung
Mir kommen die Traenen,let's…
Mir kommen die Traenen,let's rock corona...schon vergerssen?
Blöd gelaufen, die 30…
Blöd gelaufen, die 30 Millionen hat halt nun der Chinese. Der Oberrauch wird deswegen nicht verhungern.
Eine sehr komische Story…
Eine sehr komische Story. Irgendwas stimmt da nicht.