Politica | Il lutto

Se n'è andato Lionello Bertoldi

L'ex senatore del Pci, a lungo presidente dell'Anpi, e punto di riferimento della sinistra altoatesina, è deceduto nella notte. Aveva 94 anni.
Lionello Bertoldi
Foto: upi

Se ne è andato, all’età di 94 anni, Lionello Bertoldi, ex senatore del Partito comunista, e figura storica della sinistra bolzanina, per molti anni anche alla guida dell’ANPI. Ne dà annuncio il presidente dell'associazione, Guido Margheri, sulla pagina Facebook. "Il nostro amato Presidente emerito Lionello Bertoldi  - vi si legge - se n'è andato questa notte. Abbracciamo lui e la sua famiglia sicuri che avrebbe voluto essere ricordato con un più forte impegno nel segno dei valori pace, libertà e giustizia a cui ha dedicato la sua bella vita. Il nostro 25 aprile è dedicato a lui".

Lionello Bertoldi - Promemoria_Auschwitz, per Deina - Un nuovo modo di fare memoria


l suo percorso politico iniziò come consigliere comunale a Laives per cinque anni, poi 18 in Comune a Bolzano. Bertoldi è stato poi senatore dal 9 luglio 1987 al 22 aprile 1992, e cioè nel periodo in cui il Partito Comunista Italiano, cambiò nome, nel febbraio 1991, in Partito democratico della sinistra. Bertoldi svolse un’attività parlamentare molto intensa ma l’incarico a cui era più legato fu quello di membro della Commissione parlamentare d' inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Fu dall’insediamento di quella commissione che si iniziò ad alzare il velo sulle complicità di apparati deviati dello Stato e dei servizi segreti in alcuni dei crimini più efferati avvenuti a partire dagli anni Settanta.

Nel '94 Bertoldi, che per motivi anagrafici non fu partigiano, assunse e tenne fino al 2015 la presidenza dell'Anpi, associazione che ha fatto e fa tuttora quanto è possibile per diffondere il tema della memoria, in particolare, a Bolzano, legandolo al recupero e conservazione del muro del Lager di via Resia.

A questo link un intervento dello stesso Lionello Bertoldi pubblicato su Salto.bz nel 2019.

 

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè