Politica | Provincia

Ok a riqualificare l'ex Caserma Gorio

Sarà finalmente fruibile l'area ex Caserma Gorio situata nel quartiere Centro-Piani-Rencio a Bolzano. Kompatscher: "Sarà destinata a costruzione di alloggi, non sappiamo se con Ipes o meno".
ex gorio
Foto: Provincia di Bolzano
  • Sarà finalmente fruibile l'area ex Caserma Gorio situata nel quartiere Centro-Piani-Rencio a Bolzano (delineata in blu in foto d'apertura). Oggi, martedì 22 luglio, la Giunta provinciale ha infatti dato il via libera alla stipula di una convenzione per la riqualificazione urbanistica dell'areale che attualmente è suddiviso tra proprietà pubbliche e private. La decisione è stata presa su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche, valorizzazione del patrimonio, libro fondiario e catasto, Christian Bianchi, ed è volta alla valorizzazione del patrimonio immobiliare della Provincia, tramite un piano condiviso di attuazione e uno scambio paritario di particelle fondiarie. Per il momento il Comune di Bolzano ha classificato l'area come “zona residenziale B3 di completamento”, ma la frammentazione ha fino ad ora ostacolato un utilizzo efficiente degli immobili. Il Presidente Arno Kompatscher durante la conferenza stampa ha comunicato però che lo spazio sarà "destinato alla costruzione di alloggi". Non è chiaro ancora "se con Ipes o meno".

    Nello specifico si tratta un'area edificabile di 33 mila metri cubi di proprietà di Podini, che potrà realizzare circa 100 alloggi, e di 210 mila metri cubi della Provincia.

  • Christian Bianchi: “Questa convenzione rappresenta un passaggio strategico per rendere finalmente produttiva e coerente con la pianificazione urbana un’area oggi poco utilizzata, garantendo vantaggi per la collettività e opportunità per lo sviluppo locale”. Foto: Seehauserfoto
  • Dunque questo intervento potrebbe far fronte alla "crisi abitativa" che sta affrontato in questi anni il capoluogo altoatesino.
    “Questa convenzione rappresenta un passaggio strategico per rendere finalmente produttiva e coerente con la pianificazione urbana un’area oggi poco utilizzata, garantendo vantaggi per la collettività e opportunità per lo sviluppo locale”, ha dichiarato invece Bianchi.
    La proposta di riqualificazione avanzata prevede la creazione di due lotti autonomi e compatti, uno per ciascun proprietario, così da migliorare la gestione urbanistica dell’area. “La rigenerazione dell’area ex Caserma Gorio - ha concluso Bianchi - è un esempio concreto di come pubblico e privato possano collaborare per restituire spazi di qualità alla città e ai suoi abitanti”.