AEW: il pieno 'elettrico' in strada

Una mobilità elettrica fino in fondo. Questo l’obiettivo del progetto E-Mobility presentato stamani a Bolzano da AEW.
La concatenazione prevede che Azienda Energetica Spa produca l’energia ‘verde’ attraverso i suoi impianti idroelettrici. L’energia viene successivamente distribuita in rete ed erogata attraverso le stazioni di ricarica predisposte da Azienda Energetica Reti Spa. Il cliente finale ricarica quindi il proprio mezzo acquistando l’energia da Azienda Energetica Trading Srl, chiudendo quindi il ciclo.
Questa mattina in via Perathoner a Bolzano i responsabili di AEW e le massime cariche dei comuni di Bolzano e Merano a cui fa capo Azienda energetica hanno annunciato che nei prossimi mesi tra Bolzano e Naturno verranno installate 16 stazioni di ricarica. Oltre a questo AEW ha anche annunciato di aver deciso di convertire il proprio parco mezzi, per renderlo compatibile con l’alimentazione elettrica. In particolare è stata creata a questo proposito una sinergia con il Gruppo Volkswagen, creando una situazione di win-win per entrambe le aziende.
La vera novità per l’Alto Adige è che le stazioni di ricarica potranno essere usate anche da persone che non hanno un contratto di fornitura con AEW. Attraverso una carta RFID, che funziona con la stessa tecnologia del Südtirol Pass, ognuno potrà ricaricare il proprio mezzo presso le stazioni predisposte da AEW.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.