Rifiuti: tariffe in calo nel 2016

Buone nuove dall’amministrazione comunale bolzanina: il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti per famiglie e imprese dal 2016 costerà meno. Si parla di una riduzione media delle tariffe finali del 9,2% per le imprese e del 5,5% per le famiglie. Alla luce dell'andamento economico presentato da SEAB negli esercizi precedenti la Giunta commissariale ha dunque deciso di procedere alla restituzione degli utili in forma di abbassamento delle tariffe base. Un’altra misura che verrà adottata con il cambio dell’anno sarà la ridefinizione dell’implementazione di alcuni servizi, in particolare la pulizia strade e aree isole ecologiche, la rimozione delle imbrattature e altre - fa sapere il Comune in una nota - per la cui definizione saranno coinvolte anche le rappresentanze delle diverse categorie di utenti.
Nel 2016 a Bolzano, per quanto riguarda le utenze domestiche, una famiglia composta da tre persone pagherà mediamente una tariffa rifiuti finale di 169 euro contro i 182 euro del 2015. Un nucleo familiare composto da due persone pagherà mediamente 140 euro di tariffa rifiuti a fronte dei 150 euro del 2015, mentre i single pagheranno 90 euro rispetto ai 94,54 di un anno fa. Le prossime novità sul tema rifiuti relative al 2016 sono state illustrate dal vice commissario vicario Francesca De Carlini che ha incontrato stamane (22 dicembre), in municipio, i rappresentanti delle varie categorie economiche che avevano chiesto un confronto. Obiettivo dell'amministrazione comunale è quello di promuovere e definire con SEAB un percorso di lavoro congiunto e condiviso che sarà esteso ai settori economici interessati in un prossimo incontro già fissato per metà gennaio 2016 e che potrà quindi gettare le basi per un ulteriore miglioramento dei servizi ambientali comunali.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.