Famiglia, i numeri dell’assistenza
6,5 milioni di euro, oltre 300 progetti e 50.000 partecipanti, questi i dati dell’assistenza estiva e pomeridiana nella nostra provincia. Lo scorso anno la Giunta provinciale ha portato i mezzi finanziari a disposizione da 4,5 a 6,3 milioni di euro e per quest'anno il finanziamento inserito a bilancio è di 6,5 milioni. Del resto la richiesta per il servizio è in costante aumento, motivo per cui anche l’offerta relativa deve essere all'altezza “con progetti nei grossi centri come nelle vallate e nei Comuni più piccoli. Progetti che vanno calibrati sulle esigenze della famiglia e orientati alla qualità”, così l’assessore Waltraud Deeg.
243 è il numero delle iniziative di assistenza estiva - per la maggior parte ad opera dei privati e 36 dei Comuni – con una durata media fra le due e le 12 settimane. Senza contare che la scorsa estate 29 scuole materne in altrettanti Comuni hanno aperto le loro porte per accogliere 1300 bambini. Prevalentemente nelle città viene invece offerta l'assistenza extrascolastica: dal 2014 sono in corso 84 progetti a cui si sono iscritti 3255 giovani.
Fondamentale nell’ottica di una maggiore qualità del servizio offerto l'importanza del lavoro di rete tra tutte le istituzioni sul territorio, “per garantire – conclude Deeg – un’offerta ampia e adeguata con le risorse finanziarie e di personale a disposizione”.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.