Sport | Le pagelle

Merkaj molto bene, Casiraghi flop

Contro il Brescia, l'attaccante albanese, gol annullato a parte, mette sempre in agitazione la difesa avversaria. Il fantasista bergamasco si mangia un gol clamoroso e fatica ad essere incisivo
Silvio Merkaj
Foto: Ufficio Stampa FCS/Foto Bordoni
  • Il migliore

    Merkaj 7,5

    Realizza il gol del vantaggio, poi annullato. Mette sovente in difficoltà la difesa del Brescia. Serve a Casiraghi un pallone d’oro poi sprecato. Lotta e conquista diversi falli. La cura Castori lo ha rigenerato

  • La squadra

    Adamonis 6,5

    Di fatto viene impegnato seriamente solo nell’occasione del colpo di testa di Bisoli su cui risponde presente. Per il resto ordinaria amministrazione, dimostrando però sempre sicurezza

    Giorgini 5,5

    Arriva in ritardo nel saltare di testa permettendo a Calvani di andare vicinissimo al gol di Si perde Nuamah in occasione di una delle opportunità migliori per i padroni di casa.

    Pietrangeli 6,5

    Lascia colpire Bisoli di testa sulla prima grande opportunità per il Brescia. L’unico neo di una partita generosa e dove ha guidato con capacità il reparto arretrato

    Veseli 6,5

    Dalle sue parti non si passa. Attento e preciso nelle chiusure. Nel finale gioca anche da quinto di centrocampo, senza sfigurare

    Molina 5

    Si becca il giallo dopo 10 minuti e dopo 22 rischia l’espulsione per un fallo su Jallow. Poco incisivo, fatica a contenere la verve dei giocatori del Brescia. Castori lo toglie prima della mezzora per evitare guai

  • Pyyhtiä 5

    Anche al Rigamonti si dimostra in calo rispetto alle prime uscite in cui gol e qualità non sono mancati. Pochi inserimenti e non redditizi oltre all’imprecisione nei passaggi

    Praszelik 6

    Come costruttore di gioco non disputa una partita memorabile. Meglio in fase di interdizione dove recupera più di un pallone

    Casiraghi 5

    Il gol sbagliato ad inizio ripresa è abbastanza clamoroso per uno come lui. Nel complesso, nel primo tempo poco cercato dai compagni, nella seconda parte ci prova su punizione e con un diagonale in area. Troppo poco

    S.Davi 6,5

    Castori gli dà fiducia, lui piano piano sta tornando ai livelli di un tempo con le sue scorribande sulla fascia, senza sbandare in fase difensiva. Con D’Andrea dà vita a dei duelli a volte oltre il limite, con il bresciano che rischia l’espulsione per una leggera testata

    Odogwu 7

    Salva di testa a metà primo tempo con Adamonis battuto, si dà un gran daffare in avanti. Peccato il tocco involontario di braccio in occasione dell’assist per il gol annullato

  • Simone Davi, sta tornando ai suoi livelli pre-infortunio Foto: Ufficio Stampa FCS/Foto Bordoni
  • I cambi

    El Kaouakibi 6

    Entra dopo mezzora, sicuro in fase difensiva, poco propositivo quando c’è da spingere

    Martini 6

    Castori lo metta in campo ad inizio ripresa, dà solidità al centrocampo

    Kofler 6

    Il ragazzo venostano torna alle origini agendo da centrocampista e non demeritando soprattutto per la grinta che ci ha messo

    Belardinelli sv

    Rivede il campo dopo quasi un mese e mezzo tra infortunio e scelte tecniche. Una decina di minuti per vivere il finale di gara con un uomo più fresco in campo

    Masiello sv

    Si rivede dopo quasi tre mesi e nel finale di gara mette in campo tutta la sua esperienza. Il suo ritorno è un’ottima notizia in vista della fase decisiva della stagione

  • L'allenatore

    Castori 7

    La squadra gioca la partita che doveva e ha avuto le occasioni per vincerla. In difesa si vedono i progressi, e anche a Brescia non sono stati subiti gol. Giocatori e tecnico sono ormai sulla stessa lunghezza d’onda per centrare l’obiettivo del mantenimento della categoria

  • L'arbitro

    Giua 4

    Due i casi dove lascia correre e non interviene estraendo il cartellino rosso: il fallo di Molina, già ammonito, su Jallow e la testata (anche se lieve) di D’Andrea su Davi