Salute e regionalità

Sostenuto dalle Camere di commercio dell'Euregio, il Premio Euregio 2021 per giovani ricercatori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è giunto quest'anno alla undicesima edizione. Il premio ha quest'anno come tema "Salute e regionalità nell’Euregio”: per partecipare al concorso, giovani ricercatori e ricercatrici interessati dovranno consegnare un paper scientifico in lingua inglese sul tema entro il 15 maggio 2022 tramite un formulario d’iscrizione online.
I lavori di ricerca possono appartenere ai settori più diversi: scienze economiche, politiche e sociali, studi in ambito sanitario, scienze naturali e tecniche, scienze giuridiche ed umanistiche, scienze motorie. Per prendere parte al concorso occorre essere studenti under 35 iscritti ad un'università, una scuola di alta formazione o un istituto di ricerca nell'Euregio o originari dell'Euregio, ma operanti presso un ente di ricerca all’estero.
“Il Premio per i giovani ricercatori dell'Euregio rappresenta un importante appuntamento” sottolinea il presidente dell'Euregio e governatore della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti “che consente di mettere in luce le attività che i giovani portano avanti al fine di trovare delle modalità nuove per affrontare i temi di interesse per le popolazioni dei nostri tre territori. Dare evidenza e riconoscibilità ai giovani ricercatori è un'attività che consente di far crescere la consapevolezza nei cittadini di quanto sia importante la ricerca”.
Una giuria guidata da Ulrike Tappeiner, presidente dell’unibz, selezionerà i progetti migliori. I giovani selezionati saranno invitati il 20 e 21 agosto in occasione delle “Giornate del Tirolo” al Forum Europeo di Alpbach per presentare il loro lavoro e per avere la possibilità di confrontarsi direttamente con noti scienziati e leader politici. Il miglior progetto riceverà 5.000 euro. Al secondo classificato saranno assegnati 2.500 euro, mentre un bonus di 1.000 euro sarà consegnato al terzo classificato.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.