Economia | La polemica

"Direttori, aumenti motivati"

Il sindacato Dirap: "I dirigenti hanno seguito faticosi percorsi di studio in gioventù, lavorano in ogni momento della settimana e si assumono forti responsabilità".
fuhrungskraefte dirigenti
Foto: Asp

Il Sindacato dirigenti, direttori e direttrici, tecnici e tecniche degli Enti pubblici dell'Alto Adige (Dirap) non ci sta e vuole la dire la propria sull'articolo di Salto.bz intitolato Osterhase für die Direktoren pubblicato ieri . Il pezzo dava notizia degli aumenti previsti nel nuovo contratto collettivo per i dirigenti. "Le proposte portate - si legge nella nota del Dirap - in una nota riprendono il trattamento giuridico di tutti fgli altri dirigenti pubblici e delle più importanti regioni che sono stati firmati da tutti i sindacati, anche dai confederali. Ogni azienda privata tratta i propri dirigenti con molta più attenzione e molti benefits. I dirigenti hanno seguito faticosi percorsi di studio nella loro gioventù, lavorano in ogni momento  della settimana e si assumono fortissime responsabilità a vantaggio della popolazione, responsabilità che sono ancora più vaste per via delle tante competenze aggiuntive che la nostra provincia in virtù dell’autonomia".

I dirigenti, inoltre, "non hanno adeguamenti da moltissimo tempo: sono stati (con la loro solidarietà) eliminati i fondi disponibili degli anni passati a favore del bonus energetico per le famiglie e per i dipendenti delle scuole. L’impegno di Dirap per tutti è sempre esistito. Per questa ragione ci si augura una comunità di intenti (anche sindacale) nel dotare l’amministrazione pubblica di una dirigenza  efficace, che nei momenti critici e nella quotidianità assicura servizi essenziali ai cittadini".