Politica | Kaufhaus

Quel che resta del giorno

Discussione sul progetto Benko: ora c’è la paura del risarcimento. Spagnolli: “la crisi ci sarà in ogni caso”. Oggi si riprende.

La sensazione, all’indomani della prima tranche della discussione in consiglio comunale sul progetto Benko, è che il panorama sia, se possibile, ancora più confuso. Gli avvocati Antonio Tita e Andrea Torricelli, chiamati a fare chiarezza sulle possibili ripercussioni su consiglieri e assessori in caso di bocciatura del PRU di via Alto Adige, hanno detto che se la procedura ha seguito un iter corretto allora i consiglieri non hanno nulla da temere, ma l’eventualità che Benko chieda un risarcimento c’è. Più a rischio sono sindaco e assessori che in giunta hanno votato sì all’accordo. Risultato: l’eventualità del voto segreto, a questo punto, si fa sempre più concreta. Difficile scommettere su quale sarà l’esito della votazione, facile comprendere come la maggioranza sia ormai inevitabilmente lacerata. Ma, del resto, non si può temporeggiare in eterno. Letteralmente. C'è tempo fino alla mezzanotte di domani, venerdì 24 luglio, per votare.

Se dovesse vincere il sì i Verdi sono in pole position per ritirare il loro appoggio, come del resto hanno sempre dichiarato che avrebbero fatto fin da quando sono entrati in scivolata per salvare una maggioranza nata, di fatto, senza solide fondamenta. Abbandonerebbero probabilmente la nave, in caso di voto a favore, anche Sel, Rifondazione, Luciano Giovanelli e Rudi Benedikter di Project Bozen che in una nota afferma: “Mit einem Ja zu Benko würde Bozens Regierbarkeit auf dem Altar eines internationalen Finanzhais geopfert”. Se vincesse il no il progetto potrebbe essere nuovamente discusso oppure potrebbe tornare l’ipotesi referendum. Oggi riprenderà il dibattito in aula, ma comunque vada “la crisi di giunta è inevitabile” ha detto Luigi Spagnolli che non ha ancora dichiarato se voterà a favore, contro, oppure se si asterrà. “Sarà duro per chiunque - ammette il sindaco - amministrare la città con queste condizioni”. Secondo Spagnolli è stato fatto tutto il possibile provando a tenere insieme una maggioranza così eterogenea. “Sul ponte sventola bandiera bianca”?