Burocrazia
Foto: upi
Società | Finferli e nuvole

Incazziamoci!

La burocrazia e i suoi farraginosi meccanismi. Anche in Alto Adige.

Su queste pagine si è scritto della situazione medievale in Italia. Cabine di legno costruite e installate ad hoc, scuole requisite, due giornate per votare, incapacità di organizzare il televoto, tempi biblici in attesa del verdetto.

Com'è possibile che quella che nel mondo era la sesta potenza industriale sia messa in questo modo? Chi guida le operazioni? Perché non ci si fa aiutare da chi sa come fare? Dall'Estonia, per esempio?

I due grandi bubboni d'Italia sono l'evasione fiscale e la burocrazia. Con il debito pubblico, anche. Che è conseguenza clinica del primo bubbone.

Lasciamo Roma e torniamo a Bolzano.

Ricevo un avviso di pagamento dalla Asl. Quella che, nella persona del direttore generale Zerzer, è indagata per l'acquisto di maschierine e camici non idonei. E per averne poi ordinato la distribuzione nelle strutture sanitarie.

Queste al momento sono ipotesi di reato, e spetterà alla Procura fare chiarezza.

I due grandi bubboni d'Italia sono l'evasione fiscale e la burocrazia. Con il debito pubblico, anche. Che è conseguenza clinica del primo bubbone

La questione che mi riguarda è molto più piccola. E allo stesso tempo molto più grande. Nel senso che riguarda decine di migliaia di persone. Si tratta di pagare una fattura per una prestazione avuta.

12,50 euro.

Posso pagare così:

ONLINE: tramite il portale www.epays.bz/asdaa, home banking, CBILL o l'APP.

SPORTELLO: edicole, operatori aderenti, in banca, in posta, nelle ricevitorie, tabaccherie.

Mi decido per l'home banking. Ma non c'è l'IBAN. Quello che inizia per IT.

Opto allora per www.epays.bz/asdaa.

Il sito si blocca due volte. Riesco a completare l'operazione dopo almeno 20 minuti e immettendo una quantità assurda di dati. Invece che 12,50 euro ne pago 13.

Un mio amico deve pagare 31,50 euro. Sullo stesso sito non riesce a procedere. Telefona al numero verde della Asl. Una voce lo guida e, dopo un quarto d'ora, riesce finalmente a versare. Commissione: 1,50 euro.

Tabaccherie, poste, ricevitorie e balle varie non costano sicuramente di meno.

Burocrazia semplificata? Cittadino preso per i fondelli.

Incazziamoci!!!