Sport | Calcio

Coppa amara per l'Excelsior

Contro la capolista Vipiteno la squadra del fair play incassa 9 reti, ma fa scattare gli applausi per un gran gol di Barbieri. Voci di mercato: in arrivo un bomber?
Excelsior
Foto: Gs Excelsior
  • Il Vipiteno, primo in classifica del girone C della terza categoria, fa un sol boccone dell’Excelsior nella sfida di coppa Provincia,  all’interno del mini-girone a tre  di cui fa parte anche l’Andriano. Il risultato finale di 9 a 1 la dice tutta sull’andamento del match: senso unico con il Vipiteno costantemente all’arrembaggio e la difesa dell’Excelsior in sofferenza, in quanto non sufficientemente supportata dal centrocampo. Sin dalle prime battute il Vipiteno si dimostra squadra energica, ben disposta in campo e capace di far girare la palla in modo veloce e preciso. Un po’ il contrario dell’Excelsior, che soffre dei suoi soliti mali: imprecisione nei passaggi,  lentezza dei movimenti e marcature troppo approssimative.

    Il Vipiteno sblocca la partita dopo pochi minuti con un “UNO –DUE”, che però non tramortisce l’Excelsior. I ragazzi di mister Petrera continuano a difendersi, ma provano anche a buttarsi in avanti. La tenuta fisica è ancora buona e anche la voglia di reagire: al 15’ il presidente Marchiodi gioca la sua carta migliore, un “campanile liftato” che scavalca il centrocampo avversario e si dirige verso la punta Anthony Barbieri. Anthony è un “ragazzino” di 40 anni, che in campo dialoga con il figlio Joshua e che stasera di anni sembra averne 15 in meno. Addomestica il pallone e si invola nella parte sinistra dell’area avversaria lasciando poi partire un diagonale rasoterra di sinistro  che, superato il portiere, sbatte sul palo più lontano e finisce la sua corsa in rete. La partita rimane aperta per buoni  15 minuti, allorché il Vipiteno si riprende dal mini shock e segna altre 4 reti in rapida successione prima del fischio di fine tempo. Nella ripresa Excelsior accusa la stanchezza e il Vipiteno dilaga con altri quattro gol. Da sottolineare due ghiottissime occasioni di Excelsior. La prima con Stefaner che all’interno dell’area di rigore ha l’occasione di calciare indisturbato ma il tiro esce sopra la traversa; la seconda con De Vincenzi che sferra un potente diagonale da fuori area, purtroppo a lato di pochissimo, a portiere già battuto.

    Excelsior ringrazia anche il solito “uomo ragno” Davide Ferrante, che con alcune prodigiose parate ravvicinate evita  di rendere il risultato ancor più pesante. Si è rivisto anche Il “Bomber senza Gol“ Cappelletti, autore di alcuni pregevoli passaggi al volo, a volte purtroppo non capiti dai compagni di squadra.

  • Fair Play: Il presidente del Gs Excelsior, Marchiodi, con il presidente del Panathlon, Scaggiante e Massimo Antonino (Gs Excelsior) Foto: Gs Excelsior

    In panchina durante la partita si è notato un nuovo cappellino indossato da un dirigente; si trattava del copricapo ufficiale del Panathlon Club di Bressanone. Il sodalizio brissinese, che tra le proprie nobili finalità ha anche la promozione del fair play, nei giorni scorsi ha voluto incontrare L’Excelsior  per approfondire la storia della squadra bolzanina e condividere  visioni e riflessioni in merito ai valori dello sport.

    Ora l’Excelsior si concede una meritata pausa e dà appuntamento ai propri tifosi al primo febbraio 2024, quando ricominceranno gli allenamenti all’aperto. Voci di corridoio dicono che il mercato invernale potrebbe portare interessanti sorprese. Che sia in arrivo un super bomber?

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè