Società | Piazza Vittoria

Museo del monumento: rimandata l'apertura

Il ministro Franceschini il 27 giugno non potrà essere a Bolzano, si cerca una nuova data utile. Resi noti intanto i progetti degli studenti della Lub per riqualificare il parco.

La presenza a Bolzano del ministro dei beni culturali Dario Franceschini è considerata dal comune di Bolzano (e dalla provincia) un elemento fondamentale per fornire un suggello (da dizionario: "iniziativa, gesto o parola che sancisce qualcosa in modo definitivo") all'operazione. 
Quindi inaugurazione rimandata, "ma non all'infinito" precisa il sindaco di Bolzano Spagnolli. 

Resta la suspence per il totem impacchettato posto sulla scalinata ed ancora non svelato ed anche per il rifiuto in merito ad una visita preventiva al museo del monumento, chiesta trasversalmente da diversi consiglieri comunali. 

Se il museo resta una sorpresa, non lo sono invece le soluzioni di riqualificazione del parco di piazza Vittoria commissionate, con atteggiamento finalmente innovatore, ai giovani della facoltà di design della Libera Università di Bolzano

Ai progetti dedica un articolo franzmagazine.com definendo l'operazione della riqualificazione del parco una "sfida intellettuale-progettuale a dir poco stimolante colta prontamente dall’Università e trasformata in opportunità didattica di alto profilo"
Mentori del progetto sono l'assessora all'urbanistica del comune Maria Chiara Pasquali ed il professore della Lub Kuno Prey
L'impegno del comune è quello di realizzare uno o più progetti tra quelli presentati. 
Un dettaglio interessante (e per molti versi fondamentale): al laboratorio durato mesi hanno partecipato 11 studenti tra cui due soli gli altoatesini, gli altri provenienti dal resto d’Italia e dalla Germania. Un ottima idea per consentire anche allo 'sguardo da fuori' di contaminare il rapporto che, nel prossimo futuro, legherà il tanto agognato Centro di Documentazione ed il parco della Vittoria, opportunamente riqualificato.