Politica | Edilizia

Alloggi agevolati, in campo la Finanza

Sottoscritto un protocollo di intesa con le Fiamme Gialle per aumentare i controlli sulle case convenzionate. Nei primi sei mesi del 2025 contestate 67 violazioni.
Ulli Mair generale Putzu
Foto: USP Fabio Brucculeri
  • La vite viene stretta di qualche grado in più: l'Agenzia per la vigilanza sull’Edilizia abitativa (AVE), del cui lavoro di controllo sulle abitazioni agevolate e convenzionate abbiamo riferito ampiamente la scorsa settimana su SALTO, riceve un ulteriore rinforzo per le proprie attività: il 24 luglio l'assessora provinciale all'Edilizia abitativa Ulli Mair ha firmato a Palazzo Widmann un accordo con il Comando regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza della durata di 36 mesi, che in futuro supporterà l'AVE. Se nei primi sei mesi del 2025 sono state 67 le violazioni contestate su 411 abitazioni controllate, è assai probabile che il prossimo anno i numeri saranno molto più alti. 

    "Mettere gli alloggi a disposizione della popolazione residente è uno dei principi fondamentali della Riforma Abitare 2025, che prevede anche un controllo coerente e completo del corretto utilizzo degli alloggi destinati ai residenti", afferma l'assessora provinciale Mair, parlando delle violazioni in questo ambito. Ad esempio, informa una nota della Provincia, affittare un appartamento convenzionato a turisti o non comunicare puntualmente un alloggio sfitto è un'infrazione alla normativa vigente che sarà monitorata e punita più severamente.

    In molti Comuni, finora, l'AVE ha svolto questi controlli da sola, mentre altri Comuni li effettuano autonomamente. In alcuni casi questa attività è già stata supportata dalla Guardia di Finanza, ma ora la collaborazione è stata formalizzata. “L'accordo ci permetterà anche di intensificare notevolmente i controlli e di portarli finalmente al livello richiesto”, annuncia Mair. La Guardia di Finanza ha anche accesso a banche dati e informazioni a cui la Provincia non ha accesso. Durante lo svolgimento di sopralluoghi, infatti, il personale della Guardia di Finanza dispone di strumenti e prerogative operative non accessibili ai funzionari provinciali. “Il coinvolgimento della Guardia di Finanza porta anche grandi vantaggi, non da ultimo in termini di prevenzione”, aggiunge Mair.

    “La stipula di questo protocollo d’intesa - afferma il generale di Brigata Gavino Putzu - rappresenta un ulteriore segno tangibile dei proficui rapporti di collaborazione ormai da tempo in atto tra il Comando regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza e la Provincia  di Bolzano, per prevenire e contrastare in modo efficace le condotte lesive degli interessi finanziari dell’Ente e salvaguardare il diritto all’accesso all’edilizia abitativa agevolata e convenzionata da parte dei cittadini garantendo, in tal modo, il corretto impiego delle risorse pubbliche”.

    L'intensificazione delle attività di controllo nel settore dell'edilizia abitativa è stata approvata anche dal Comitato di indirizzo e coordinamento dell'AVE. Il piano del personale dell'Agenzia è stato inoltre aumentato di 6 posti per questo motivo nel luglio 2024. La Riforma Abitare entrata in vigore alla fine di giugno prevede inoltre sanzioni significativamente più elevate per l'abusivismo abitativo, in particolare per quanto riguarda le locazioni turistiche illegali.

    “Il nostro obiettivo è garantire la certezza del diritto, prevenire gli abusi e le speculazioni immobiliari e garantire che gli alloggi agevolati e convenzionati vadano a beneficio solo degli altoatesini che ne hanno un bisogno dimostrabile e che soddisfano i requisiti”, conclude Mair.

Bild
Profile picture for user Andrea Terrigno
Andrea Terrigno Ven, 07/25/2025 - 11:26

Das sind imho Image-Kampagnen. Ich sähe viel lieber die Streichung ALLER Beiträge und dass die Preise pro Quadratmeter per Gesetz heruntergebracht und gedeckelt würden, anstatt der eigentlichen Betonmafia weiterhin Unsummen in die Taschen zu spielen?
Verzeihet meine Ketzerei ;p
Mahlzeit

Ven, 07/25/2025 - 11:26 Collegamento permanente
Bild
Salto User
opa1950 Sab, 07/26/2025 - 11:26

So langsam verscherbelt die Schützin Mair unser Land an den Italienischen Staat. Zuerst ein Abkommen mit dem Ex Quästor Sartori dann mit der Polizei und jetzt auch noch mit der Finanzbehörde. Fragt sich nur welche Kontrollen die wahrscheinlich selbsternannte Sicherheits Landesrätin Mair in Südtirol noch einführen möchte.

Sab, 07/26/2025 - 11:26 Collegamento permanente