Società | Tagesschau

C'è piazza Mazzini e piazza Mazzini

L'autonomia provinciale del servizio pubblico Rai produce ottimi risultati. In lingua tedesca e ladina.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

Grandi e belle novità nel telegiornale locale della Rai, trasmesso da Piazza Mazzini a Bolzano. A seguirlo, sembra quello dei più qualificati canali TV europei sia per lo stile redazionale, sia per l’efficacia delle immagini.

Si tratta della Tagesschau in lingua tedesca, che assieme ad altri ottimi programmi, va a comporre le due ore giornaliere di autonomia provinciale di Rai Südtirol. Da piazza Mazzini viene trasmesso anche il telegiornale in italiano, il Tg3 regionale di 15 minuti (7,5 minuti per Bolzano) con una impostazione molto tradizionale. A confrontarli, i due telegiornali, sembrano pensati e realizzati in epoche diverse ed a molti chilometri di distanza. Invece no, la sede Rai è sempre quella di piazza Mazzini, ma a fare la differenza è l’autonomia di cui godono le trasmissioni in lingua tedesca e ladina a differenza di quelle in lingua italiana. Queste ultime trasmettono solo per un quarto del tempo rispetto alle prime. C’è piazza Mazzini e piazza Mazzini.