Politica | Bolzano

Piazza Vittoria, cambia il progetto?

Apertura dei Verdi alla proposta di ridimensionamento del parcheggio interrato fatta dal Team K. Gli ecologisti chiedono più alberi. Caramaschi e Walcher però stoppano.
Piazza Vittoria, Bolzano
Foto: Alessandro Nervo/Comune Bz

Meno macchine sotto, più alberi sopra”: un comunicato dei Verdi in Consiglio comunale sembra dare uno spiraglio alla richiesta del gruppo consiliare del Team K di ridimensionare il parcheggio sotto piazza della Vittoria, dopo la mancata assegnazione dei lavori di costruzione. “Una piazza verde contro l’emergenza climatica” propongono i consiglieri di maggioranza Rudi Benedikter, Tobe Planer, Sonja Abrate e Norbert Lantschner, oltre alla assessora all’ambiente Chiara Rabini, in quanto “struttura e dimensione future del parcheggio interrato devono lasciare spazio sufficiente per la posa in superficie di alberi”.

L’argomento portato avanti dagli esponenti ecologisti, dunque, è quello di risistemare a verde la superficie della piazza sopra un parcheggio ridimensionato: “Non possiamo permetterci soluzioni antiche come Piazza Mazzini, Piazza Tribunale, Piazza Magnago, tutte piazze senza un’ombra di albero, piazze roventi sotto il sole estivo e inospitali. Il progetto originario di Piazza Vittoria - sostengono i Verdi - prevedeva un raggio verde  su tutto il percorso di Corso Libertà, un vero e proprio boulevard verde, un viale alberato da Ponte Talvera a Gries”, scrivono i Verdi.

 

 

Nella consueta conferenza stampa di Giunta di ieri, il sindaco Renzo Caramaschi e il vicesindaco Luis Walcher hanno però criticato le osservazioni fatte al progetto, “già approvato e concessionato”. “Non ci fermiamo ora”, assicurano, “le famiglie della zona aspettano da decenni la possibilità di mettere la macchina”. Con la nuova gara, sostengono, i lavori inizieranno con un ritardo di 4-5 mesi. Senza variazioni significative.