Fondazione Sparkasse, ok alla bozza di autoriforma
La bozza di autoriforma concordata dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dall’Associazione nazionale casse di risparmio (Acri) e dal ministero dell’Economia è stata firmata dal cda della Fondazione Sparkasse. Condicio sine qua non della bozza è l’obbligo di investire al massimo il 33% del patrimonio in un solo asset, con il vincolo della dismissione delle quote in eccedenza entro cinque anni. La Fondazione, tuttavia, chiederà una deroga riguardo l’obbligo del 33%. Al momento la situazione è la seguente: Stiftung possiede il 51% in quote di Sparkasse e se, come ha reso noto, parteciperà all’aumento di capitale sociale (vitale per rimettere in gioco Sparkasse) la percentuale lieviterebbe fino al 71% del patrimonio in un unico asset.
Intanto notizia recente è che la Fondazione è in procinto di acquistare azioni Carispa del valore di 12o milioni di euro, cosa che permetterà alla banca di tornare ad avere un capitale proprio pari all'8%, il parametro richiesto dalla UE agli istituti di credito per garantire stabilità al sistema.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.