Società | Lavori pubblici

Ponte Resia a Bolzano: restauro concluso

I lavori sono durati 1 anno e mezzo. Sarà Ponte Loreto il prossimo manufatto ad essere sottoposto a restauro. Intanto si avvia a conclusione il programma estivo di asfaltatura delle strade di Bolzano.
4_die_marzoner_alm.jpeg
Foto: @ Oswald Stimpfl

Il sindaco di Bolzano Spagnolli ha battezzato nei giorni scorsi il nuovo Ponte Resia, restaurato e riconsegnato alla città dopo un anno e mezzo di lavori ed una spesa di 2 milioni e 650 mila euro. Ponte Resia venne edificato nel 1939 (nome originario Ponte Rezia o Ponte Retico) per facilitare i collegamenti tra le semirurali e la zona industriale, ma venne completato solo nel 1949 quando gli venne definitivamente assegnato l'attuale nome. 
Il ponte ristrutturato è dotato di corsia preferenziale per gli autobus e pista ciclabile. 

Nel territorio della città di Bolzano i ponti sono complessivamente 24. Il prossimo ponte sottoposto a riqualificazione sarà Ponte Loreto che, a partire da questo autunno, verrà ricostruito senza chiusure al traffico, come già avvenuto per Ponte Resia e - con un percorso a ritroso nel tempo - Ponte Roma, Ponte Druso e Ponte Talvera. 
Con la ristrutturazione appena conclusa Ponte Resia ha conquistato la serie A, e cioè la prima categoria di qualità per quanto riguarda le caratteristiche dell'infrastruttura. 
Ma quali sono, nel 2013, le caratteristiche che deve avere un ponte per stare nella "massima divisione"?
E' presto detto: è necessario un risanamento della struttura in cemento armato che preveda l'inserimento, nelle travate, di elementi di fibra di carbonio e di cavi di precompressione. Nel caso del ponte Resia sono stati anche sostituiti gli apparecchi d'appoggio ed i giunti di dilatazione, mentre è stata rifatta l'impermeabilizzazione della soletta e, ovviamente, la pavimentazione in conglomerato bituminoso.

In questi giorni che precedono l'avvio dell'anno scolastico e quindi la ripresa a regime del traffico in città, sono in corso a Bolzano le asfaltature delle vie Firenze, Cavour, Torricelli, Marconi (una corsia), Piave e Garibaldi. 
Interventi sono previsti anche in parti delle vie Renon, Rosmini,  Guncina, p.zza Mazzini (zona parcheggio a pagamento), passaggio tra via Capri e via Ischia, via Castel Flavon (da via Santa Geltrude a via Passeggiata dei Castani), via Maso della Pieve (confine con San Giacomo).