Società | Merano

L’arte di strada può aspettare

Dopo le lamentele dei commercianti a Merano arriva l’ordinanza restrittiva che colpisce le performance in via Portici e Cassa di Risparmio, relegate ai soli orari serali.
Asfaltart
Foto: Asfaltart

Giro di vite per le artiste e gli artisti di strada soliti a esibirsi nel centro storico di Merano tra via Portici e via Cassa di Risparmio. La delibera della Giunta comunale n. 202 del 24.8.2021, con applicazione immediata, voluta dalla Commissaria straordinaria Anna Aida Bruzzese prevede che fino al prossimo 30 settembre qualsiasi performance artistica che si manifesti “nell'emissione di suoni, in qualunque modo prodotti” potrà avere luogo esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 22.
Il provvedimento ha l’obiettivo di disincentivare la concentrazione di artisti e artiste di strada proprio nelle zone di via Portici, nell'intersezione con via Cassa di Risparmio, e via Cassa di Risparmio, nell'intersezione con corso Libertà, in quanto sono concentrati diversi esercizi commerciali, studi professionali, uffici e servizi pubblici, assieme a spazi residenziali, che nell’ultimo periodo hanno avanzato diverse lamentele all’amministrazione in quanto - sostengono - le esibizioni sonore, a volte accompagnate da piccoli apparecchi di amplificazione, causerebbero disturbo e intralcio allo svolgimento delle attività considerate produttivo.