"L'antidoto è la scienza"
-
Luca Mercalli non usa giri di parole. Parla con chiarezza e passione, con la forza di chi da quarant’anni studia e racconta il cambiamento climatico. Sono trascorsi due giorni da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, parlando all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha definito il cambiamento climatico "the greatest con job ever perpetrated on the world" - la più grande truffa mai eseguita ai danni del mondo. Mercalli, a Bolzano per partecipare alla celebrazione dei 50 anni di Coopbund, risponde a Trump con un messaggio netto, semplice, ma tutt’altro che banale: "L’antidoto contro i negazionisti del cambiamento climatico è la scienza".
Mai come oggi, sostiene Mercalli, abbiamo a disposizione dati, ricerche, strumenti per capire. Ma mai come oggi rischiamo di perderci in un mare di disinformazione. "L’antidoto è fidarsi di chi fa questo mestiere e non ha interessi a truffare l’umanità, ma semmai a offrire soluzioni, soprattutto alle generazioni più giovani. I dati ci sono, basta cercarli nei luoghi autorevoli."
Ma non nasconde la sua preoccupazione per una possibile retromarcia sulle politiche europee e globali. Con quali conseguenze per le nostre montagne e i nostri ghiacciai? Mercalli ci parla di come il turismo estivo e quello invernale dovranno adattarsi. E si appella alla nostra responsabilità - individuale e collettiva. E termina con un'esortazione: "Meno armi, più pannelli solari".
-
Luca Mercalli è il Presidente della Società Meteorologica Italiana (SMI), la più antica associazione italiana del settore delle scienze dell'atmosfera. Si occupa principalmente di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai alpini, di divulgazione scientifica sul cambiamento climatico e di promozione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Ha appena pubblicato per Einaudi il libro Breve Storia del clima in Italia. Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale.
-
Articoli correlati
Environment | Erderwärmung90 Prozent wollen mehr Solarenergie
Environment | WetterextremeErstes Klimagesetz: Wer ist schneller?
Environment | Private Heli-FlügeSchlecht fürs Klima, laut und gefährlich
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.