Politica | politiche 2022

Bolzano, il collegio “contendibile”

Secondo le stime di YouTrend, il collegio uninominale Bolzano-Bassa Atesina al Senato è tra gli 11 più contendibili. Anche il collegio di Trento alla Camera è in bilico.
collegi contendibili
Foto: La7/YouTrend

I sondaggi, secondo il senso comune, sono considerati inaffidabili. Eppure spesso c'azzeccano. Per questo motivo leader di partito, spin-doctor, curatori di campagne elettorali, li prendono molto sul serio. Sarà sicuramente il caso della proiezione diffusa nelle ultime ore, elaborata da YouTrend per La7, secondo la quale sarebbero solamente undici i collegi uninominali contendibili al Senato alle elezioni politiche del 25 settembre. Diciannove, invece, sono i collegi in bilico per l'elezione della Camera dei deputati secondo le mappe di YouTrend.

 

 

Tra i seggi contendibili spunta il collegio senatoriale di Bolzano-Bassa Atesina. Qui la sfida è aperta: i principali contendenti, Maurizio Bosatra del centrodestra, Luigi Spagnolli del centrosinistra e Manfred Mayr della SVP, hanno tutti una chance di essere eletti. Il collegio bolzanino fa compagnia a quattro collegi uninominali nelle (già?) Regioni rosse, Emilia-Romagna e Toscana, dove PD e alleati rischiano di cedere terreno in favore del centrodestra. Stesso discorso per i collegi cittadini di Milano, Torino e Napoli. Alla Camera si aggiunge il caso del nuovo collegio uninominale di Trento, anch'esso in bilico. E anche qui il centrosinistra, forte nel capoluogo, potrebbe perdere come già avvenne nei tre collegi uninominali del Trentino alle politiche del 2018, allora in favore della Lega.