Via libera agli alloggi in "Zona"
Via libera definitivo agli aumenti di cubatura in zona industriale per aziende come Salewa-Oberalp, Sasa, Santini, Mc System. La Giunta comunale di Bolzano ha dato l’ok alla possibilità per le aziende che operano in zona produttiva di realizzare o trasformare cubatura esistente ad uso foresteria per il proprio personale ed i propri collaboratori. Le aziende potranno realizzare fino a 10 posti letto per ciascuna impresa. Tecnicamente la novità è stata resa possibile esprimendo parere favorevole alla proposta di modifica d’ufficio al piano di attuazione della zona produttiva di interesse provinciale “Zona Commerciale Bolzano Sud” e della zona produttiva di interesse provinciale “Via Einstein Sud e via Aeroporto”.
La misura era stata approvata definitivamente a fine dicembre dalla Giunta provinciale dall’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer. "Con questo passaggio vogliamo migliorare ulteriormente lo sviluppo e l'utilizzo della zona industriale", aveva detto l’assessora. La modifica del piano di attuazione ha peraltro creato le condizioni necessarie per la realizzazione del progetto del lotto 2 della circonvallazione di Bolzano. A tal fine, è necessario ridefinire l'intersezione tra via Einstein e via Buozzi. Via Agruzzo sarà collegata direttamente a via Deeg e, contestualmente, verrà ampliato l'incrocio stradale tra via Einstein e via Agruzzo. All'uscita di via Agruzzo ci saranno due corsie: una prioritaria destinata al trasporto pubblico e un’altra per la circolazione di veicoli privati.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.