Il Campiello fa tappa a Bolzano

Venerdì 1 luglio 4 dei 5 finalisti del 60° Premio Campiello faranno tappa in Piazza Walther a Bolzano per presentare i loro libri. Il Premio letterario, ritenuto tra i più prestigiosi d’Italia, viene assegnato annualmente a un’opera di narrativa italiana edita nell’anno di riferimento. Da tutti i candidati vengono scelti cinque finalisti che per questa edizione sono Fabio Bacà (Nova), Antonio Pascale (La foglia di fico. Storie di alberi, donne e uomini), Daniela Ranieri (Stradario aggiornato di tutti i miei baci), Elena Stancanelli (Il tuffatore), Bernardo Zannoni (I miei stupidi intenti).
Presente Caramaschi
Il ciclo di incontri fa tappa in diverse località italiane: un’iniziativa nata nel 2006, con la quale si intende promuovere la cinquina e diffondere la lettura in tutta Italia. Con la collaborazione tra Alperia, l’Azienda di Soggiorno di Bolzano e la libreria Ubik Bolzano, venerdì il Premio farà tappa nella città capoluogo. Alle ore 18 in Piazza Walther gli autori finalisti (non sarà presente Antonio Pascale perché in concomitanza sarà a una premiazione) presenteranno le loro opere in presenza del Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi e di Andrea Lanzingher, Direttore Business Unit Vendita e Trading di Alperia. A moderare l'appuntamento di Bolzano sarà la giornalista Cornelia Dell’Eva. In caso di maltempo l’evento si terrà presso la sede dell'Azienda di Soggiorno di Bolzano, in Via Alto Adige 60.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.