Cultura | Cinema e libri

Il Trento Film Festival fa tappa a Bolzano

Dal 6 al 12 ottobre la montagna sarà protagonista nel capoluogo altoatesino. Fra gli ospiti la giovane scalatrice Tamara Lunger.

È un’istituzione ormai per i cugini trentini. Un’occasione per scoprire una cinematografia dedicata alla montagna e alle sue declinazioni. Il Trento film Festival, giunto alla sua 62esima edizione, si trasferisce, per l’edizione autunnale (più precisamente dal 6 al 12 ottobre), nel capoluogo altoatesino con la struttura espositiva di MontagnaLibri, il 28esimo Salone internazionale dell'editoria di montagna. Un settore, questo, risparmiato dalla morsa della crisi; ogni anno infatti vengono stampati a decine romanzi, manuali, biografie, monografie, saggi, guide, libri fotografici dedicati al mondo variopinto delle vette.

Il quartiere Oltrisarco è la sede prescelta per ospitare la manifestazione; lì si potranno sfogliare le ultime novità editoriali e partecipare a una serie di iniziative collaterali, con proposte incentrate su libri, film e alpinismo e momenti ludici per adulti e bambini.
Aprirà la rassegna, il prossimo 6 ottobre, il coro Rosalpina al Centro Civico Oltrisarco Aslago, cui seguirà l’incontro con l’altoatesina Tamara Lunger - la seconda climber italiana ad aver salito la vetta del K2 – alle ore 21 al Teatro comunale di Gries.

È possibile trovare maggiori informazioni sugli eventi in programma sul sito del festival.