Ambiente | Rievocazioni

Levico imperiale con la principessa Sissi

Il 4-5 luglio Levico Terme celebra il suo titolo di "città" dato da Francesco Giuseppe con una manifestazione per rivivere la belle epoque asburgica.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

Levico Terme, città al centro della Valsugana in Trentino, deve il suo titolo di città non al numero di abitanti ma ad un titolo onorifico imperialregio. Fu Franz Josef nel 1894 a conferire il titolo di città alla località termale che visse il suo massimo periodo di splendore poco prima che la Prima guerra mondiale facesse sfollare i residenti e portasse la linea del fronte sull'altopiano poco distante. La leggenda narra che a Levico fosse venuta in ferie anche la principessa Sissi. Si tratta di fiction, certamente però si sarebbe trovata bene nel Parco delle terme.

Sabato 4 e domenica 5 luglio  si svolgerà l'appuntamento annuale con Levico imperiale: vestiti, coreografie, una nobile corte imperiale, e una principessa che farà visita alla città di Levico. La manifestazione è nata per ricordare a turisti e cittadini un periodo storico particolarmente significativo per la storia del borgo turistico: alla fine dell'Ottocento Levico infatti tocca i suoi maggiori fasti divenendo meta estiva della nobiltà dell’epoca, prestigiosa località tra le più ambite dal turismo internazionale. 

Si comincerà sabato alle 18 per le vie del centro con l'accoglienza della Corte imperiale. Nel pomeriggio la Corte Asburgica sfilerà alcune volte per il centro attendendo la sera per il gran ballo. Una carrozza girerà per il paese tutto il pomeriggio fino a sera per un giro romantico della cittadina. Alle 21 gran ballo asburgico con la corte che danzerà i più bei walzer viennesi con coreografie studiate per l’occasione, successivamente poi coinvolgerà il pubblico che potrà danzare con i figuranti in costume.

Domenica a partire dalle 11 aperitivo con la corte nei pressi della piazza della Chiesa, alle 17 il centro tornerà nel passato: dalle bandiere ai drappi, alle specialità culinarie di ristoratori e baristi. Infine alle 21 arriverà la principessa Sissi con le dame di compagnia al Parco, quindi sfilata fino alla chiesa dove vi sarà la rievocazione storica dell’elevazione di Levico al rango di città. Accompagnamento musicale e folkloristico della banda cittadina, degli Schützen e dei Kaiserjäger.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè