Politica | Bolzano

Studentato alla Claudiana, via alla gara

Approvato il programma per dare il via alla costruzione di 200 posti letto (da 45 milioni di euro) alla scuola Claudiana presso il San Maurizio di Bolzano.
Claudiana
Foto: USP
  • L’Assessore provinciale all'edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato oggi (26 settembre) nella seduta di Giunta la modifica del programma per la realizzazione di uno studentato per gli studenti della Claudiana presso l’ospedale San Maurizio a Bolzano. Il progetto prevede la realizzazione di 200 posti letto, una mensa interna da 100 posti, un bar, una cucina e 40 posti auto in un garage interrato. La realizzazione dello studentato fa parte del Masterplan per creare il “Centro di formazione San Maurizio”. Del Masterplan sono già stati realizzati il Polo delle professioni sanitarie Claudiana e il garage interrato. Lo studentato sarà fornito anche di una biblioteca, una sala riunione, una lavanderia e di uffici amministrativi e locali per il personale di servizio. La gara per i lavori sarà bandita entro quest’anno, sostiene l’assessorato, e i lavori inizieranno entro il 2024 per arrivare alla consegna agli utenti entro fine del 2026. Costo dell’intera operazione: 45 milioni di euro.

    I prezzi di alloggi sul libero mercato sono inaccessibili per i giovani. Mancano stanze ed abitazioni per gli studenti universitari. Per far fronte a questo fabbisogno e per evitare che i giovani vadano a studiare fuori provincia o all’estero, costruiamo uno studentato per chi frequenta il Polo universitario Claudiana a Bolzano. Questo polo forma per tutta la provincia infermiere ed infermieri, ostetriche, igienisti ed igieniste dentali, tecnici di laboratorio biomedico, fisioterapisti, logopedisti, i futuri professionisti sanitari che potranno essere assunti nei nostri ospedali. Lavoriamo per dare più qualità e servizi ai cittadini per la tutela della loro salute”, sostiene l’assessore Bessone.

  • Massimo Bessone, assessore provinciale all'edilizia pubblica: "Far fronte al fabbisogno di alloggi". Foto: LPA
  • Lo studentato - aggiunge ancora l’esponente della Giunta - verrà costruito su un’area verde antistante l’ospedale e non andrà ad intaccare il parcheggio provvisorio creato con il Masterplan, anzi verranno aggiunti ulteriori 40 posti auto interrati. Inoltre, stiamo studiando con il comune di Bolzano e l’Azienda sanitaria un progetto di mobilità sostenibile, cercando di incentivare la mobilità green con il miglioramento e l’ampliamento della rete ciclabile e con il potenziamento dei mezzi pubblici da e verso l’ospedale”. Anche il programma planivolumetrico per la costruzione dell’Università di Medicina è già stato approvato, a breve partirà la gara per l’appalto dei servizi di progettazione.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè