Criminalità, il bilancio del 2014
Sono esattamente 11.302 i reati perseguiti nel 2014 – fra cui spiccano soprattutto i furti, il 7% in più rispetto all’anno passato -, di questi 2.799 sono stati scoperti; è quanto riportato oggi dal Comando provinciale dei carabinieri di Bolzano durante il classico brindisi di fine anno. Diverse le operazioni di un certo rilievo portate a termine dall’Arma nei mesi scorsi, fra queste l’arresto di un impiegato dell’INPS che aveva truffato l’ente pubblico per una cifra pari a 150mila euro e ancora l’arresto a Bratislava - grazie a un mandato europeo - di 5 slovacchi, colpevoli di aver rubato 175 biciclette in tutto il nord Italia. Per quanto riguarda il soccorso sulle piste da sci sono stati 4.063 gli interventi effettuati, 107 le persone disperse e rintracciate, 9 i decessi.
La polizia ha invece raddoppiato il suo organico, ma per i dati ufficiali bisognerà aspettare la metà di gennaio.
Un bilancio è stato tracciato anche dal questore Lucio Carluccio il quale ha assicurato che il commissariato di Bressanone, che rischiava di chiudere, rimarrà invece aperto; alcune parole sono state spese anche per la difficile situazione del Brennero; ammonta infatti a circa 5mila il numero di profughi respinti dall’Austria nel 2014 in un flusso continuo che non accenna a diminuire, proprio ieri altri 12 rifugiati sono stati fermati al confine di Stato.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.