L’economia ribolle

Dicevamo dell’avvio, a Trento, del Festival dell’economia. L’economia è assolutamente in primo piano nei giornali di oggi. Dolomiten in particolare mette in evidenza le notizie che provengono da Bruxelles: “EU stellt Defzitverfahren gegen Italien”, proponendo anche un commento a firma di Arnold Sorg piuttosto esplicito nel titolo “Sonntagsreden machen keine Europaregione” ed in cui evidenzia a proposito anche un esempio positivo: “der Michhof Sterzing arbeitet ab dem kommenden Jahr mit den Nordtiroler Bauern zusammen”. Restando più o meno in tema Tageszeitung riferisce della 80-Millionen-Forderung delle cooperative agricole altoatesine: “sie wollen di Befreiung von den Sozialabgaben einklagen und die engezahlten Gelder der letzten zehn Jahre zurückfordern”.
Dal canto suo il quotidiano Alto Adige dedica la sua tradizionale foto notizia in prima pagina alla presentazione del maxi progetto della nuova centrale elettrica di Bronzolo, un investimento da 500 milioni per una struttura avveniristica che si svilupperà interamente all’interno di una caverna e sarà basata sul riciclo della medesima acqua.
Corriere dell’Alto Alto Adige invece punta l’attenzione sulla legge urbanistica in corso di discussione in consiglio provinciale ed in particolare sull’accesa discussione che ha riguardato ieri un articolo sulle aree di iniziativa privata nelle zone produttive.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.