Politica | Mozione della Bürger Union

Chiedere l'elemosina è stalking?

In un comunicato stampa di questa mattina 30 maggio, Andreas Pöder della Bürger Union, propone di combattere l'accattonaggio aggressivo tramite la legge contro lo stalking.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

La Bürger Union si sta attivando nel Consiglio Provinciale per combattere l'accattonaggio organizzato e aggressivo. “Bande organizzate di mendicanti infastidiscono e molestano i cittadini – spiega il comunicato stampa arrivato in redazione questa mattina - togliendo la possibilità a senzatetto e bisognosi di ottenere qualche spicciolo per sopravvivere”.

Siccome non esistono leggi a riguardo, la Bürger Union propone di dare ai cittadini la possibilità di difendersi attraverso la legge contro lo stalking. “Con questa legge statale del 2009 – spiega il consigliere provinciale Andreas Pöder - abbiamo a disposizione un mezzo legale che bisogna solo adeguare alle situazioni di accattonaggio”.

L'esponente della Bürger Union spiega la proposta con un esempio: “Se un cittadino, in un parcheggio, viene molestato ripetutamente da un mendicante, può chiamare le forze dell'ordine che vietano al mendicante di chiedere l'elemosina”.

Il partito ha quindi presentato una mozione secondo la quale 'l'accattonaggio petulante' deve essere inserito nelle norme contro lo stalking.

“Non è possibile che i cittadini – conclude Pöder nel comunicato - non abbiano a disposizione mezzi giuridici per difendersi contro bande di mendicanti!”