Cronaca | NEL CAPOLUOGO

Il record degli incidenti? In via Druso

Sessantasei sinistri solo nel 2021 nell'arteria più trafficata della città. Anno orribile: già 4 morti nelle strade cittadine, 3 in più dell'anno scorso.
incidente, ciclista, telecamere, bolzano
Foto: Comune Bz

In media nella città di Bolzano avvengono circa 1.100 incidenti all’anno (tra 80 e 115 al mese, in media tre al giorno, weekend inclusi), oltre la metà dei quali senza feriti e con soli danni materiali. Il dato è emerso dall'audizione in Commissione Mobilità del dirigente della Polizia Municipale Davide Barbacovi. Nel 2019, informa il consigliere Claudio Della Ratta, sono stati rilevati 1.170 incidenti, di cui 1 mortale, 5 con feriti in prognosi riservata, 544 con feriti (di cui 6 con prognosi oltre 40 giorni) e 620 senza feriti. Nel 2020 (con meno incidenti, grazie al calo di traffico dovuto al lockdown) sono stati rilevati 926 incidenti, di cui 1 mortale, 3 con feriti in prognosi riservata, 423 con feriti (di cui 8 con prognosi oltre 40 giorni) e 499 senza feriti. Nei primi 9 mesi del 2021 (rilevazione al 22 settembre) sono stati rilevati 749 incidenti (proiezione a fine anno circa 1.040 incidenti), di cui 4 mortali, 1 con feriti in prognosi riservata, 342 con feriti (di cui 5 con prognosi oltre 40 giorni) e 402 senza feriti.

Su 749 incidenti rilevati sono ben 424 i casi in cui sono state contestate violazioni al codice della strada (in molti dei restanti casi non accertati, la violazione probabilmente vi è stata ma non era concretamente dimostrabile). I pedoni (nr.53 persone) sono stati coinvolti in 46 incidenti che hanno visto 1 decesso, 40 feriti e 12 incolumi. La parte del leone nella percentuale dei veicoli coinvolti la fanno le autovetture (58%), seguite dalle biciclette (13%), moto e motocicli (12%), autocarri (10%), bus (3%), autoarticolati (2%), altri mezzi (trattori, caravan, etc. 2%). I mesi in cui avvengono maggiori incidenti, fa sapere Della Ratta, sonmo proprio quelli che stiamo vivendo ora, tra settembre ed ottobre (115 incidenti), anche se il numero è più o meno stabile nell’arco dell’anno, con un calo in agosto (salvo nel 2020, che è risultato il mese con maggiore incidentalità, legata forse alle riaperture post Covid).

Il giorno della settimana che vede un maggior numero di incidenti è il lunedì. Il triplo della domenica, che è il giorno con meno incidenti. L’orario in cui avviene il maggior numero di incidenti è quello delle 17. Seguito da quello delle ore 11, 13 e 18 (orari con lo stesso numero di incidenti). Il maggior numero di incidenti avviene nelle strade più lunghe e con maggiori intersezioni. In questi primi mesi del 2021 sono stati rilevati 66 incidenti in viale Druso, 48 in via Innsbruck, 41 in via Roma, 34 in via Galilei, 33 in via Claudia Augusta, 27 in via Resia, 26 in via Milano, 25 in via Buozzi, 24 in viale Europa, 21 in corso Libertà, 20 in via Palermo e così a scendere.