Cultura | Salto Weekend

Julia Fisher e Yulianna Avdeeva

Julia Fischer e Yulianna Avdeeva suonano per la Società dei Concerti di Bolzano. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, George Enescu, Johannes Brahms e Maurice Ravel.
Foto2
Foto: Società dei Concerti

La Società dei Concerti ospita una stella del concertismo internazionale, la violinista Julia Fischer.
Precocissima, a dodici anni vinse il Concorso Internazionale Yehudi Munuhin, e da allora è stata accompagnata dalle più rinomate orchestre e ha collaborato con i maggiori direttori d'orchestra. Dall'età di quindici anni incide per le più prestigiose etichette discografiche. Nel 2007 la rivista Gramophone le assegnò il titolo di "Artista dell'anno", e due anni dopo venne riconosciuta come "Strumentista dell'anno" nel Midem Classical Awards.
Julia Fischer suona su un violino di Giovanni Battista Guadagnini del 1742, e su un Philipp Augustin del 2018.

Julia Fischer suonerà in duo con Yulianna Avdeeva. Dal ricco curriculum della pianista moscovita estrapoliamo un premio ambitissimo, la vittoria al Concorso Internazionale Chopin di Varsavia nel 2010.
Per la Società dei concerti suoneranno tre Sonate per violino e pianoforte, quella in mi bem. magg. KV 481 di Wolfganga Amadeus Mozart, quella in fa min. op. 6 George Enescu, la n. 1 in sol magg. op. 78 Johannes Brahms, e Tzigane di Maurice Ravel.
E’ un programma ideale per appagarsi del virtuosismo e della sensibilità di due straordinarie interpreti.

Articolo pubblicato su "Momus - il caffè della critica", blog della Scuola di musica Vivaldi curato da Mauro Franceschi.