Politica | Centro-destra

Con Bianchi in Forza Italia c'è Holzmann

L'ex sindaco di Laives e assessore provinciale ufficializza il passaggio a Forza Italia, fondata da Berlusconi: “A Bolzano faremo parte della coalizione di centro-destra”. A sostenerlo anche Giorgio Holzmann, storico volto della destra italiana.
Christian Bianchi Forza Italia
Foto: SALTO
  • “Voglio ringraziare Silvio Berlusconi”, esordisce così Christian Bianchi, nuovo coordinatore altoatesino di Forza Italia. L’attuale assessore provinciale, eletto grazie a quello che chiama un “accordo” tra la sua lista civica “Uniti per l’Alto Adige” e la Lega, come anticipato da SALTO ha cambiato casacca proprio ieri, o almeno questo è quello di cui lo accusano gli ex alleati leghisti. Proprio sullo strappo con la Lega Bianchi spiega che la scelta sarebbe avvenuto nel corso dell’ultimo anno, che ha segnato un allontanamento. “Sono stati disattesi degli accordi, chi è di Laives lo sa”, aggiunge il neocoordinatore, riferendosi in maniera non troppo velata alla rottura con Giuliano Vettorato. “Se non avessimo fatto l’accordo a Laives tra Uniti e Lega, la Lega avrebbe fatto zero eletti. Non abbiamo nessun debito verso nessuno, anzi, probabilmente Giuliano Vettorato è stato eletto con i voti di Uniti per Laives alla scorsa consigliatura, quindi grazie alla nostra forza civica”. Qualche settimana fa Christina Bianchi era stato presente all’incontro organizzato dalla Lega che aveva avuto come ospite l'ex senatore leghista Simone Pillon.

     

    “A Bolzano faremo parte della coalizione di centro-destra”

     

    “Sono trent’anni che faccio politica – ha spiegato Bianchi durante la conferenza stampa – dopo 15 anni di esperienza civica ho deciso di tesserarmi ad un partito nazionale, l’ultima tessera elettorale prima di questa è stata quella del Popolo delle Libertà”. Al suo fianco durante l’ufficializzazione del nuovo incarico c’era anche Giorgio Holzmann, ex deputato e volto storico della destra altoatesina, esponente prima dell’MSI (Movimento sociale italiano), poi di Alleanza Nazionale ed infine del Popolo delle Libertà, ma ormai da 10 anni fuori dai giochi della politica locale. “Speriamo che questa scelta di associare un’esperienza civica ad un partito nazionale faccia avvicinare sia ex militati che elettori nuovi – spiega Holzmann, che aggiunge – l’obiettivo è di aumentare in futuro anche il numero di consiglieri di lingua italiana in Consiglio provinciale, che oggi sono rimasti 5 su 35, quando ne facevo parte io nell’88 erano 11”. Presenti anche alcuni esponenti di Uniti per Laives tra cui Claudia Furlani, la candidata sindaca a Laives. 

  • Giorgio Holzmann: Intervenuto durante la conferenza stampa di oggi (1 febbraio) in supporto di Christian Bianchi e del passaggio a Forza Italia Foto: SALTO
  • Il prossimo impegno politico, sottolineato più volte da Bianchi, sono le elezioni comunali del 4 maggio, in particolare quelle di Bolzano. In un momento in cui sia l’alleanza di centro-sinistra che quella di centro-destra non hanno ancora svelato carte e candidati, la posizione di Bianchi è chiara: “Faremo parte della coalizione di centro-destra, mi sono già sentito con Marco Galateo e con Roberto Zanin e lavoriamo assieme per una candidatura che deve essere unitaria ed il più ampia possibile: è l’unico modo per riuscire a vincere. Questa volta, vista la debolezza del centro sinistra, possiamo davvero pensare di farcela”. Sul nome di Claudio Corrarati, imprenditore bolzanino da qualche decennio alla guida di Cna, Bianchi commenta: “Con lui ho un ottimo rapporto. La palla a Bolzano rimane a Fratelli d’Italia, con cui ne discuteremo. Sono stato il primo sindaco di centro-destra della Provincia di Bolzano e l’unico ad aver ricoperto questo ruolo in coalizione, credo che il mio aiuto sarà fondamentale per il nostro candidato”. 

    Sul nuovo posizionamento Bianchi aggiunge: “Sono contento di fare parte di una forza politica di centro, che ha dei buoni rapporti con Roma grazie ad Antonio Tajani e a Maurizio Gasparri, con cui mi sono sentito più volte questi giorni”. Sul colpo di scena che rimescola le carte anche all’interno della maggioranza di governo in Provincia formata da SVP, Fratelli d’Italia, Freiheitlichen (e sinora Lega), Bianchi rassicura “manterrò il mio ruolo da assessore in Giunta così come il mio impegno, ho già parlato con il Presidente Kompatscher” e sulle nuove alleanze aggiunge “Forza Italia è una forza moderata che con la SVP ha un rapporto di grande fiducia, facendo tutte e due parte del PPE in Europa”.